Giornata intera

LOUIS FRATINO Satura

Centro Pecci viale della Repubblica 277, Prato

Serie di sculture, oltre 30 dipinti e più di 20 opere grafiche tra disegni e litografie, lavori dell’ultimo decennio e altri di nuova produzione. La mostra è prorogata fino all'11 maggio.

MARGHERITA MANZELLI Le signorine

Centro Pecci viale della Repubblica 277, Prato

La mostra del Centro Pecci restituisce l’attenzione di Manzelli per l'inquietudine del nostro tempo, anticipando nel suo immaginario molte riflessioni emerse con la pandemia.

PETER HUJAR Azioni e ritratti / viaggi in Italia

Centro Pecci viale della Repubblica 277, Prato

Uno dei più grandi fotografi del Ventesimo secolo che, tra gli anni Sessanta e Ottanta, ha immortalato nei suoi scatti i corpi di una comunità di persone a lui vicina diventati in molti [...]

TESORI DI SETA

Museo del Tessuto Via Puccetti 3, Prato

Capolavori tessili dalla donazione Falletti Opere della collezione di Giovanni Falletti, medico e appassionato collezionista. Quattro secoli di eccellenza tessile europea, dal Quattrocento al Settecento, con raffinati velluti, damaschi, broccati e lampassi. Originariamente [...]

IMForest025

Chiostro di Sant'Orsola via Sant'Orsola, Firenze

IMForest025 è un'iniziativa innovativa che prevede la creazione di una foresta itinerante, composta da alberi mediterranei, che viaggerà per l'Europa, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della riforestazione per contrastare il cambiamento [...]

Human Connection

Marina di Pietrasanta Marina di Pietrasanta

Dal 15 febbraio al 2 giugno 2025, Pietrasanta ospita Human Connections, la mostra dello scultore Filippo Tincolini. Circa 40 sculture dialogano con i luoghi simbolo del centro storico, esplorando il tema delle relazioni [...]

Creature mitologiche

Museo di Storia Naturale di Livorno via Roma, 234, Livorno

Un viaggio attraverso epoche e culture per scoprire le creature mitologiche più celebri e misteriose.

Velvet mi amor

Museo del Tessuto Via Puccetti 3, Prato

In occasione dei 50 anni del Museo del Tessuto di Prato, la mostra celebra le innovazioni contemporanee di uno dei tessuti più amati al mondo. Velvet mi Amor è un progetto espositivo dedicato [...]

Messaggere

Museo Novecento Piazza Santa Maria Novella 10, Firenze

La mostra al Museo Novecento esplora il legame tra arte e spiritualità attraverso le opere di quattro artiste contemporanee. Con interventi site-specific e lavori recenti, l’esposizione invita a riflettere sul ruolo dell’arte come [...]

Daniel Buren. Fare, Disfare, Rifare

Palazzo Buontalenti Via de' Rossi, 7, Pistoia

Lavori in situ e situati 1968-2025 Una grande personale dedicata a una delle voci più autorevoli della scena artistica internazionale. L’esposizione invita a scoprire dieci sale e la corte interna del palazzo attraverso [...]

MARION BARUCH – Un passo avanti tanti dietro

Museo Novecento Piazza Santa Maria Novella 10, Firenze

La retrospettiva Un passo avanti tanti dietro al Museo Novecento celebra Marion Baruch, artista instancabile e cosmopolita. L’esposizione ripercorre settant’anni di ricerca tra arte, design e moda, con un focus sulle opere tessili [...]

Tracey Emin. Sex and Solitude

Palazzo Strozzi Piazza Strozzi 1, Firenze

La più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a una delle artiste britanniche più famose e influenti del panorama contemporaneo. L’esposizione indaga la sua poliedrica attività tra pittura, disegno, video, fotografia e [...]

Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, Firenze

Un affascinante viaggio alla riscoperta di una coppia - lui storico dell'arte, lei scrittrice e traduttrice - che riunì un cenacolo di artisti e intellettuali che hanno plasmato il 900 italiano. La mostra [...]

QUEEN UNSEEN – Peter Hince

Palazzo Guinigi via Guinigi 29, Lucca

Un viaggio straordinario nel cuore della storia dei Queen e del loro carismatico leader Freddie Mercury: la mostra Queen Unseen | Peter Hince svela, attraverso 60 fotografie inedite e oltre 100 memorabilia originali, [...]

GIOVAN BATTISTA FOGGINI. Architetto e scultore granducale

Palazzo Medici Riccardi Via Cavour 1, Firenze

Tra il 10 aprile e il 9 settembre a Palazzo Medici Riccardi, il Comune di Firenze organizza, con la collaborazione della Fondazione MUS.E, una mostra dedicata a Giovanni Battista Foggini. Vissuto tra il [...]

OLTRE PINOCCHIO Cantico a Venturino

POMA Libera tutti piazza San Francesco, 12, Pescia

Una mostra che rende omaggio al maestro Venturino Venturi, capace come nessun altro di trasformare in arte la magia e la complessità di Pinocchio. Attraverso 75 opere, tra disegni, tempere, sculture, maschere e [...]

Hugo Pratt. Geografie Immaginarie

Palazzo delle Papesse Via di Città 126, Siena

In occasione del centenario della nascita e a trent’anni dalla scomparsa, Siena celebra Hugo Pratt con la più grande mostra monografica mai dedicata al maestro del fumetto. Geografie immaginarie riunisce oltre 300 opere [...]

RITORNO AI ‘90

Palazzo Mediceo di Seravezza via del Palazzo, Seravezza

LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO Il Palazzo Mediceo e le Scuderie Granducali di Seravezza si trasformano in una macchina del tempo con RITORNO AI ’90, la prima grande [...]

Sogni d’Arcadia. Sigmund Lipinsky e gli ultimi tedeschi-romani

Centro Espositivo Antonio Berti via Pietro Bernini, 57, Sesto Fiorentino

L’arte di Sigmund Lipinsky è al centro di un’ampia rassegna espositiva per il progetto “Alto Basso”. Il Centro espositivo Antonio Berti, La Soffitta Spazio delle Arti e il Rifugio Gualdo ospitano dipinti e [...]

Razza Umana

Palazzo Blu lungarno Gambacorti, 9, Pisa

A pochi mesi dalla sua scomparsa, Palazzo Blu dedica a Oliviero Toscani la prima grande mostra italiana del suo celebre progetto Razza Umana, un'indagine visiva e antropologica sulla varietà e bellezza dell’essere umano. [...]

Negotiating Peace

Saloncino 'Paolo Poli' Via della Pergola 12/32, Firenze

Jeton Neziraj torna con Negotiating Peace, una commedia satirica sui processi di pace internazionali, dalle trattative tra Kosovo e Serbia agli accordi di Oslo. Un ensemble teatrale paneuropeo porta in scena lo spettacolo, [...]

LA MECCANICA DELL’AMORE

Nuovo Teatro di Fiesole Largo Piero Farulli, 1, Fiesole

Con Alessandro Riccio e Claudia Allodi Torna uno degli spettacoli più amati dal pubblico del Riccio, che nel 2013 ha debuttato esplorando in modo delicato e divertente il tema dello scontro fra uomo e [...]

ANASTASIA

Nelson Mandela Forum piazza Enrico Berlinguer, Firenze

IL MUSICAL Arriva finalmente anche a Firenze Anastasia – Il Musical, lo spettacolo che ha conquistato il pubblico nelle più importanti città italiane con standing ovation ad ogni replica. Ispirato al celebre film [...]

Antigone in Amazzonia

Teatro Metastasio via Benedetto Cairoli, 59, Prato

Con Antigone in Amazzonia, Milo Rau reinterpreta il mito sofocleo trasformandolo in una potente allegoria contemporanea contro le devastazioni ambientali e sociali. Ambientato nello stato brasiliano del Pará, lo spettacolo denuncia lo sfruttamento [...]

Urban Food Festival

Centro Commerciale San Donato Via Enrico Forlanini, 1, Firenze

Fumetti, dischi, vintage market, street food

IL CAPPELLO DI PAGLIA DI FIRENZE

Teatro Verdi Firenze via Ghibellina 99, Firenze

adattamento scenografia e regia Sandro Querci Con i tempi comici della commedia dell’arte e un vortice di equivoci irresistibili, Il Cappello di Paglia di Firenze racconta le disavventure di Francesco Leoni, alle prese [...]

Il muro trasparente. Delirio di un tennista sentimentale

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II 303, Firenze

Il muro trasparente vede Paolo Valerio, campione di tennis nella vita reale, nel ruolo di Max, un uomo che affronta la crisi esistenziale come se fosse una partita di tennis. Mentre riflette e [...]

De Bergerac

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera

In Cirano, Michele Santeramo reinterpreta la celebre storia d’amore di Edmond Rostand, ma con un twist: Cirano, stanco di rivivere il suo dolore, decide di non mettere in scena la sua tragica storia [...]

Stenterello e il Granduca

Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 3, Firenze

Nato dalla penna di Luigi Del Buono e qui riletto da Ferdinando Paolieri, Stenterello si ritrova catapultato un secolo indietro, alla corte del Granduca di Toscana. Chiacchierone, impulsivo e generoso, per vendetta e [...]

Roberto Bolle in “Caravaggio”

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze

L’Étoile internazionale Roberto Bolle torna al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino con Caravaggio, capolavoro firmato dal coreografo Mauro Bigonzetti al suo debutto italiano. Uno spettacolo intenso e viscerale che trasforma in danza l’anima [...]

Festa del Prugnolo e del Tortello

Lago Viola Località Boccagnello, 15, Vicchio

Festa del Prugnolo e del Tortello: sapori e natura nel cuore del Mugello La Festa del Prugnolo e del Tortello torna a celebrare la tradizione culinaria del Mugello con un ricco programma gastronomico [...]

Leggenda

Biblioteca Comunale "Renato Fucini" Via Cavour, 36, Empoli

Festival della Lettura e del Racconto Festival della lettura e dell'ascolto dedicato ai più piccoli, ai ragazzi, alle famiglie e agli adulti. Teatro d’incontro fra scrittori, artisti, educatori, librai e lettori-ascoltatori per sognare [...]

Fiera di Maggio

Dicomano Dicomano

Torna a Dicomano la tradizionale Fiera di Maggio, uno degli appuntamenti più attesi del Mugello: una celebrazione dell’agricoltura, dei prodotti tipici, dell’artigianato e della vita rurale. Tra esposizioni di animali, stand enogastronomici, musica [...]

Quella notte in via dell’amorino

Teatro Cartiere Carrara Via Fabrizio De Andrè ang. Lungarno Aldo, Firenze

La Compagnia Teatrale “Il Giglio” presenta una brillante commedia in due atti scritta da Filippo Dispensieri, che firma anche la regia insieme a Gabriella Manfriani. Uno spettacolo ricco di ritmo, situazioni esilaranti e [...]

Letà d’oro del Violoncello barocco

Chiesa di Santa Felicita Piazza Santa Felicita, 3, Firenze

Baroque Festival Florence FEDERICO BRACALENTE Violoncello barocco Musiche per Violoncello solo e Violoncello piccolo di: L. de Caix d’Hervelois, J.S. Bach, J.M.G. Dall’Abaco, J.M.C. Dall’Abaco, M. Marais

BOBO RONDELLI

Teatro Puccini Via delle Cascine 41, Firenze

STORIE ASSURDE LIVE Un viaggio tra musica e racconti giocosi, tratti dal suo ultimo album e dal suo storico repertorio. Accompagnato dalla band Musica da Ripostiglio, che ha curato anche gli arrangiamenti dell’album, Bobo [...]

VADO A VIVERE CON ME

Teatro Corsini Barberino di Mugello Viale della Repubblica 3, Barberino di Mugello

Jonathan Canini Il comico toscano Jonathan Canini porta in scena le sue esilaranti disavventure nel mondo degli adulti. Attraverso un mix di aneddoti divertenti e monologhi irresistibili, l'artista ci racconta le gioie e [...]

Flavia Pezzo in Ismene

Vivaio del Malcantone via del Malcantone, 15, Firenze

"I Venerdì di Ritsos": la parola si fa teatro "I Venerdì di Ritsos", un ciclo di 10 appuntamenti dedicati al poeta e drammaturgo greco Ghiannis Ritsos a cura di Dimitri Milopulos. Protagonisti saranno [...]

GAZEBO PENGUINS

Viper Theatre Via Pistoiese 309, Firenze

TEMPORALE TOUR La band emiliana, punto di riferimento della scena post-hardcore italiana, porta dal vivo un live carico di energia, fragilità e forza emotiva, attraversando i brani più amati e le nuove tracce [...]

Serata Monella

The Square Teatro Magma via Cirillo 1, Firenze

Rassegna queer che fonde talk, cabaret, performance e musica in un contenitore variegato e vivace. Una serata libera, creativa e politica che esplora i linguaggi dell’identità e della comunità LGBTQIA+ con ironia e [...]

Torna in cima