Informacittà vi consiglia

10 Aprile - 9 Settembre

Palazzo Medici Riccardi

GIOVAN BATTISTA FOGGINI. Architetto e scultore granducale

Tra il 10 aprile e il 9 settembre a Palazzo Medici Riccardi, il Comune di Firenze organizza, con la collaborazione della Fondazione MUS.E, una mostra dedicata a Giovanni Battista Foggini. Vissuto tra il 1652 e il 1725, Foggini è stato un architetto e scultore fiorentino, attivo durante il periodo tardo-mediceo. Formatosi a Roma, fu molto influenzato dal Bernini e quando tornò nella sua città natale lavorò alla corte del Granduca Cosimo III portando a termine le decorazioni della Cappella Corsini [...]

8 Marzo - 8 Giugno

Museo del Tessuto

Velvet mi amor

In occasione dei 50 anni del Museo del Tessuto di Prato, la mostra celebra le innovazioni contemporanee di uno dei tessuti più amati al mondo. Velvet mi Amor è un progetto espositivo dedicato alle sperimentazioni sul velluto con un percorso nel quale prendono corpo i personaggi nati dalla fantasia creativa e dalla ricerca dello studio dei designer Stefano Chiassai e Corinna Chiassai.

27 Marzo - 20 Luglio

Villa Bardini

Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

Un affascinante viaggio alla riscoperta di una coppia - lui storico dell'arte, lei scrittrice e traduttrice - che riunì un cenacolo di artisti e intellettuali che hanno plasmato il 900 italiano. La mostra è densissima di capolavori come Ragazzo morso da un ramarro di Caravaggio, gli Apostoli di Ribera o l’emozionante sequenza di 10 Morandi intimi.

8 Marzo - 27 Luglio

Palazzo Buontalenti

Daniel Buren. Fare, Disfare, Rifare

Lavori in situ e situati 1968-2025 Una grande personale dedicata a una delle voci più autorevoli della scena artistica internazionale. L’esposizione invita a scoprire dieci sale e la corte interna del palazzo attraverso una selezione di opere pittoriche eseguite tra il 1965 e il 1967, due Cabane del 1985 e del 2000/2019, alcuni alto-rilievi e opere luminose recenti, una sala dedicata ai disegni progettuali di lavori realizzati in Toscana e lavori appositamente creati/ricreati per Pistoia Musei. Buren trasforma gli spazi [...]

16 Marzo - 20 Luglio

Palazzo Strozzi

Tracey Emin. Sex and Solitude

La più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a una delle artiste britanniche più famose e influenti del panorama contemporaneo. L’esposizione indaga la sua poliedrica attività tra pittura, disegno, video, fotografia e scultura, sperimentando tecniche e materiali come il ricamo, il bronzo e il neon per una ricerca onesta e fortemente autobiografica, che traduce esperienze personali in opere intense e potenti, dal linguaggio diretto ed esplicito.

Eventi del giorno 30 Aprile

Agrifiera

Pontasserchio
Agrifiera promuove il settore agricolo con un orientamento speciale verso la valorizzazione del terr...

Sagra del cinghiale

Centro Polivalente Certaldo
Un menù ricco di sapori decisi e tradizione culinaria accoglie gli amanti della buona tavola, con p...

Festa del Prugnolo e del Tortello

Lago Viola
Festa del Prugnolo e del Tortello: sapori e natura nel cuore del Mugello La Festa del Prugnolo e del...

Mostra mercato della Valtiberina

Anghiari
La Mostra Mercato dell’Artigianato di Anghiari celebra 50 anni di creatività, saperi antichi e pa...

Sagra del Carciofo Empolese

Circolo ARCI Pozzale
Torna la Sagra del Carciofo Empolese, appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina toscana e...

Mostra internazionale dell’artigianato

Fortezza da Basso
Nata nel 1931, la Mostra Internazionale dell’Artigianato (MIDA) è la prima mostra-mercato di arti...

Mostra mercato di piante e fiori

Giardino dell’Orticoltura
Manifestazione storica che da oltre 170 anni ospita un’esposizione floreale ricca di varietà ...

Parole in cammino

Biblioteca delle Oblate
L’edizione 2025 di Parole in cammino lancia l’iniziativa “La parola giovanile dell’anno”, ...

Le cinque rose di Jennifer

Teatro della Pergola
Le cinque rose di Jennifer, il capolavoro di Annibale Ruccello, torna in scena con Geppy e Lorenzo G...

Ingrid Fliter

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Accademia Bartolomeo Cristofori Ingrid Fliter, fortepiano Fryderyk Chopin Mazurka in fa diesis minor...

Una giornata qualunque

Teatrodante Carlo Monni
di Dario Fo e Franca Rame Una donna separata che, combattuta tra la solitudine e i vizi, cerca di d...

SFOGLIA ONLINE

le nostre Pubblicazioni

Sfoglia le nostre pubblicazioni

Articoli

Riapertura del Giardino dell’Iris

22 Aprile 2025|

Dal 25 aprile il Giardino dell'Iris nei pressi di piazzale Michelangelo riaprirà le sue porte al pubblico fino al 20 maggio. La meravigliosa oasi floreale nacque nel 1954 con lo scopo di dare ospitalità ad un concorso internazionale annuale per [...]

Lo scoppio del Carro

19 Marzo 2025|

Il 20 aprile in occasione della Pasqua, a Firenze torna l'antica tradizione popolare dello Scoppio del Carro, nella cattedrale di Santa Maria del Fiore, cuore della città. La celebrazione ha origine, secondo la leggenda, da Pazzino De'Pazzi, il capostipite della famiglia [...]

Il mese delle frittelle

14 Febbraio 2025|

Durante il periodo di Carnevale, come ogni anno, hanno luogo diverse tradizionali feste delle frittelle. Sono veramente tanti i suggestivi borghi toscani in cui si ha la possibilità di assaporare le famose frittelle di riso. Chiamate anche 'Frittelle di San Giuseppe' [...]

…da Instagram

Loading the next set of instagram posts...

Cosa

Facciamo

Editoria

Firenze Pubblicità è editore dei free press mensili Informacittà Toscana 24h e Florence Events, guide sulla cultura e l’accoglienza turistica in Toscana.

Distribuzione

Firenze Pubblicità offre un esclusivo servizio di distribuzione di depliant tramite circuiti regionali di espositori nei principali punti culturali della Toscana.

Promozione Online

Informacittà offre spazi per promuovere il proprio evento attraverso servizi quali: banner pubblicitari, slideshow di immagini, newsletter di segnalazione evento, articoli e pubbliredazionali.