L’ULTIMA ESTATE
FALCONE E BORSELLINO 30 ANNI DOPO L’ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo sottrae Giovanni Falcone e Paolo Borsellino all’apparato celebrativo che ha fatto di loro delle icone cristallizzate e li restituisce nella [...]
FALCONE E BORSELLINO 30 ANNI DOPO L’ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo sottrae Giovanni Falcone e Paolo Borsellino all’apparato celebrativo che ha fatto di loro delle icone cristallizzate e li restituisce nella [...]
Un’indagine sulla ferocia La regista Simona Gonella si addentra in Zio Vanja di Cechov, un classico della letteratura teatrale mondiale che consente di esplorare senza compromessi le relazioni familiari e interpersonali dei personaggi. [...]
Un lupo si prepara a cacciare. Qualsiasi animale del bosco, può andar bene; l’importante è placare la fame. Ma la sua preda preferita è Cappuccetto Rosso. Come in un sogno ricorrente o in [...]
Alice è cresciuta da quando è caduta nella tana del coniglio. Oggi, ha l'età della ragione? Soprattutto ha quella della curiosità, una qualità meravigliosa che la spinge ad esplorare il mondo per interrogarne [...]
Game Over è una fiaba moderna e coloratissima sui desideri e le paure di oggi. Racconta la storia di Alice, una bambina che ha giurato di non finire più niente: né i compiti [...]
La pièce Pollicino Show rilegge i temi classici della fiaba in chiave contemporanea. Combinando coreografie di danza, illustrazioni animate e una colonna sonora di grandi classici, sia i piccini che i grandi verranno [...]
Un delitto d’onore in Calabria Dissonorata debutta nel 2006 riscuotendo in poco tempo numerosi riconoscimenti e girando in Italia e all’estero. Oggi, Saverio La Ruina - autore, attore e regista - porta ancora [...]
Un’indagine sulla ferocia La regista Simona Gonella si addentra in Zio Vanja di Cechov, un classico della letteratura teatrale mondiale che consente di esplorare senza compromessi le relazioni familiari e interpersonali dei personaggi. [...]
Regista e attore napoletano con una spiccata sensibilità per la danza e la musica classica e contemporanea, Arturo Cirillo propone una sua rilettura tra parole e canzoni di Cyrano de Bergerac, tratta dalla [...]
Le armi giocattolo per giocare alla guerra, sono alla base dello spettacolo Alle armi del giovane gruppo Hombre Collettivo, che persegue la sua poetica tramite l’ibridazione e la contaminazione di tecniche e codici, [...]