Una disdicevole opportunità
In un’intensa camera d’albergo si consuma l’intreccio emotivo tra Carla, Piero e Dodi, protagonisti di una storia che alterna amore, amicizia e inquietudini profonde. Il matrimonio tra Carla e Piero è fatto di [...]
In un’intensa camera d’albergo si consuma l’intreccio emotivo tra Carla, Piero e Dodi, protagonisti di una storia che alterna amore, amicizia e inquietudini profonde. Il matrimonio tra Carla e Piero è fatto di [...]
di HAROLD PINTER regia DANIELA PAOLA ROSSI La messinscena inizia con un viaggio fisico e simbolico attraverso il sonno di Deborah, che esplora territori remoti fino al suo risveglio. I tre personaggi rappresentano essenze [...]
di AUGUSTO NOVELLI Oreste, un uomo maturo e benestante, delude la sua governante Luigia, speranzosa di sposarlo, mentre tenta di conquistare una giovane ospite parigina. La commedia di Novelli, che ripropone il tema [...]
regia Marcello Ancillotti Un classico intramontabile della Commedia dell’Arte, scritto da Luigi Del Buono, creatore di Stenterello. La commedia ruota attorno a un doppio trasloco: dalla campagna alla città e dalla condizione di servi [...]
scritto e diretto da MARCELLO ANCILLOTTI Nel 1865, Firenze divenne Capitale d’Italia, segnando un passaggio cruciale nella storia del Paese. L’uscita di scena del Granduca Leopoldo II nel 1859 aprì le porte all’unificazione, [...]
Gli Ossi di Nutria sono lieti di presentarvi la prima semifinale del “Torneo di Poetry Slam”, in cui sei poeti si sfideranno declamando le loro poesie a gran voce (o sottovoce, dipende dai [...]
Una coppia in attesa dell'assistente sociale per l'adozione vede i piani andare in fumo a causa di parenti eccentrici e situazioni al limite della legalità. Tra gag esilaranti, immigrati clandestini, bugie e colpi [...]
di SAMUEL OSMAN con la collaborazione di Raffaele Totaro regia SAMUEL OSMAN Lo spettacolo è un mosaico tragicamente realistico di storie amare e ironiche, ispirate alla vita quotidiana, che mettono in luce la [...]
di ÉRIC-EMMANUEL SCHMITT con FAUSTINO STIGLIANI – ENNIO CANTONI Lo spettacolo è un confronto serrato tra due uomini, Abel Znorko, un misantropo premio Nobel per la letteratura, ed Erik Larsen, un giornalista. L'incontro [...]
Aldo Viti: batteria, tamburello, percussioni Alessandro Giosa: basso e voce Eugenio Leonetti: chitarra elettrica e acustica, mandolino Maria Troiani: voce, cori e voce narrante Massimo Tilli: chitarra elettrica, chitarra battente Roberto Leonetti: tastiere [...]