NATALINO BALASSO
BALASSO FA RUZANTE amori disperati in tempo di guerre Natalino Balasso reinventa la lingua e lo spirito di Angelo Beolco in un'opera che intreccia teatro e critica sociale. Attraverso un neo-dialetto spassoso e [...]
BALASSO FA RUZANTE amori disperati in tempo di guerre Natalino Balasso reinventa la lingua e lo spirito di Angelo Beolco in un'opera che intreccia teatro e critica sociale. Attraverso un neo-dialetto spassoso e [...]
La Genovese La Genovese è uno spettacolo poetico che esplora l’attesa in tutte le sue forme, dalle piccole attese quotidiane ai momenti più profondi dell’esistenza. Attraverso poesie performative di Davide Avolio e Gennaro [...]
Presso la Pinacoteca del Pontormo, nel complesso monumentale della Certosa di Firenze STAGIONI RIDIPINTE Dai Concerti dell’opera 8, il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione, raccolta di dodici concerti per violino, archi e basso continuo composti da Antonio [...]
Metaopera in un atto - una nuova opera commissionata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, all’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino. "Opera, Amore" è un’opera da camera che celebra la storia [...]
Il 20 aprile in occasione della Pasqua, a Firenze torna l'antica tradizione popolare dello Scoppio del Carro, nella cattedrale di Santa Maria del Fiore, cuore della città. La celebrazione ha origine, secondo la leggenda, [...]
La Settimana del Fiorentino, in programma dal 22 al 30 marzo, è un’occasione speciale per celebrare il Capodanno Fiorentino e riscoprire le tradizioni della città attraverso eventi gratuiti nei musei e nel centro [...]
Uno spettacolo ironico che esplora le nevrosi della società attraverso le vicende di un clan di suricati, osservati dall’occhio onnipresente di una telecamera. Nato da un’idea di Pietro Venè e sviluppato da Marco [...]
Giornata Mondiale dell’Acqua: Visite all’impianto dell’Anconella Il 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Publiacqua e la Fondazione MUS.E organizzano due visite guidate all’impianto dell’Anconella (via Villamagna 39/a) alle ore 10 e [...]
Gustav Mahler, Sinfonia N°4 Versione per soprano e orchestra da camera di Klaus Simon, Ed. Universal A 165 anni dalla nascita di Gustav Mahler, la Filharmonie presenta in concerto al Conservatorio Cherubini la [...]
Due pugni guantati di nero L’immagine di Tommie Smith e John Carlos sul podio dei 200 metri alle Olimpiadi di Città del Messico nel 1968 è diventata un simbolo indelebile della lotta per [...]