Festa di San Lorenzo
La festa di San Lorenzo, copatrono di Firenze, è una delle ricorrenze più sentite in città, soprattutto nel quartiere che porta il suo nome. Intorno alla Basilica, cuore storico e simbolico anche per [...]
La festa di San Lorenzo, copatrono di Firenze, è una delle ricorrenze più sentite in città, soprattutto nel quartiere che porta il suo nome. Intorno alla Basilica, cuore storico e simbolico anche per [...]
Tutti i venerdì fino al 26 dicembre (escluso il 15/8) sarà possibile attraversare il Corridoio Vasariano in notturna senza acquistare il biglietto per la Galleria degli Uffizi. Previsti 10 turni dalle ore 19 [...]
Barbara Casini, Anais Drago e Barbara Piperno Tre artiste, cantanti e polistrumentiste, unite dal desiderio di sperimentare mescolanze di suoni e colori di mondi diversi, partendo dalla storia musicale di ognuna, esplorano un [...]
Cosa conoscono veramente le immense macchine che hanno distillato i contenuti del web e migliaia di libri? Che cosa ci insegnano sulla natura dell’intelligenza? Professore di Intelligenza Artificiale all’Università’ di Bath, presenta Verso macchine [...]
Dimensione poetica, energia, creatività, sono l’origine del recente sodalizio tra Fabrizio Bosso e Bebo Ferra. Il comune denominatore è certamente il jazz, inteso come pensiero e linguaggio in continua trasformazione e perenne ricerca [...]
Passeggiata-spettacolo ideata dai Chille de la balanza per riportare alla luce le storie – spesso taciute – dell’ex ospedale psichiatrico fiorentino. Un rito collettivo guidato da Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza, dove il [...]
La Gaberiana torna a vivacizzare l’Estate fiorentina con quattro giorni di musica, parole e riflessioni, sotto la direzione artistica di Andrea Scanzi. Giunta alla terza edizione, la rassegna si conferma un appuntamento dedicato [...]
Cinque musicisti del Collettivo Soundtracks 2025, guidati da Enrico Gabrielli, reinterpretano dal vivo uno dei capolavori assoluti di Buster Keaton. La sonorizzazione accompagna e amplifica ogni invenzione visiva, ogni passaggio tra sogno e [...]
Al Chiasso Perduto, l’artista messicano Luis Rodriguez Naranjo porta un intervento in situ che nasce da una sua personale visione del mondo: maializzare l’umano. Non si tratta di provocazione o denuncia, ma di [...]
Il Festival au Désert Firenze torna al Parco delle Cascine dal 23 al 25 luglio con la sua sedicesima edizione, sempre all’insegna dell’incontro tra culture e suoni dal mondo. Tra i nomi di [...]