
STELLE IN CITTÀ
Eventi astronomici fiorentini agosto 2025
Per tutti gli appassionati di stelle, grandi o piccini che siano, Informacittà è felice di annunciare la nascita di un nuovo piccolo format mensile, dedicato agli eventi astronomici osservabili a Firenze, ma soprattutto nei dintorni, in luoghi con basso inquinamento luminoso.
In questo momento il nostro cielo si prospetta essere ricco di corpi celesti, vicini e lontani. E il mese che inaugura questa nuova rubrica non è casuale, perché agosto notoriamente è il periodo delle stelle cadenti, che ci fanno sognare e rapportare col cosmo.
Eventi di Agosto:
Luna Piena dello Storione: il nostro satellite naturale, rivolgerà la sua superficie illuminata verso il nostro pianeta. Sarà possibile ammirarla nella costellazione del Capricorno dalla sera del 9 agosto.
Allineamento planetario: nel cielo mattutino dell’11 agosto Mercurio, Giove, Venere, Urano, Nettuno e Saturno, sfileranno nella vota celeste (per osservare Urano e Nettuno è necessario un telescopio).
Sciame meteorico delle Perseidi: in concomitanza con la tradizionale Notte di San Lorenzo, tra il 10 e il 12 agosto, sarà possibile ammirare le suggestive ‘stelle cadenti’ in direzione della costellazione di Perseo.
Triangolo Estivo: durante tutte le notti del mese, sarà possibile osservare un triangolo formato da 3 stelle: Altair (nella costellazione dell’Aquila), Vega (nella costellazione della Lira), e Deneb (nella costellazione del Cigno, nonché una delle stelle più lontane ad essere visibile ad occhio nudo, circa 2600 anni luce).