Sapori d’autunno nel Mugello
Quando le foglie sugli alberi si tingono di rosso, oro e bronzo e l’aria mattutina porta con sé il profumo umido del bosco, è arrivato il tempo delle castagne. Il Mugello si prepara [...]
Quando le foglie sugli alberi si tingono di rosso, oro e bronzo e l’aria mattutina porta con sé il profumo umido del bosco, è arrivato il tempo delle castagne. Il Mugello si prepara [...]
Sabato 4 ottobre l'Associazione Locali Storici d’Italia organizza un evento nazionale che celebra i locali storici italiani attraverso visite guidate, degustazioni, menù speciali e racconti legati a tradizione, gusto e storia. Il tema [...]
Direttore artistico del Teatro Verdi di Firenze Il programma è eterogeneo ed in linea con le stagioni del Verdi con tante riconferme e tante novità. Quello a cui noi teniamo di più è [...]
Direttrice artistica de La Città del Teatro di Cascina La stagione è sempre più eterogenea, esiste un fil rouge che unisce gli spettacoli? Assolutamente sì. Il filo rosso è il teatro come spazio [...]
direttore artistico dei Teatri di Pistoia I Teatri di Pistoia hanno un cartellone multidisciplinare che va dalla danza alla cameristica fino alla prosa di cui tu segui la direzione artistica. Quali sono i [...]
direttore artistico del Teatro Puccini Quale sono i caratteri della prossima stagione? In questi anni oltre alla ristrutturazione del Teatro Puccini abbiamo anche rinnovato i contenuti senza stravolgere l’anima del nostro teatro indicata [...]
Ancora una volta ci ritroviamo, come ogni mese, nella rubrica dedicata agli astrofili di tutta la provincia di Firenze. Il cielo di ottobre non sarà particolarmente movimentato, tranne per il passaggio di una [...]
In occasione della “Settimana della Scienza” a Firenze dal 22 al 28 settembre che culminerà il 26 settembre con la BRIGHT-NIGHT la Notte Europea di Ricercatori, abbiamo parlato con la dottoressa Teresa Fornaro [...]
Fino al 5 ottobre al Mandela Forum di Campo di Marte è possibile visitare la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer"dedicata al più amato e noto leader del Partito Comunista [...]
Ogni anno, la sera del 7 settembre, Firenze si illumina di mille luci colorate e voci gioiose per celebrare una delle sue feste popolari più amate: la Rificolona. Questo evento, che si svolge [...]