In arrivo la V Giornata dei Locali Storici d’Italia

Sabato 4 ottobre l’Associazione Locali Storici d’Italia organizza un evento nazionale che celebra i locali storici italiani attraverso visite guidate, degustazioni, menù speciali e racconti legati a tradizione, gusto e storia. Il tema dell’anno è “la storia e il gusto d’Italia”, con una particolare attenzione al Piemonte e alla Toscana. L’iniziativa promuove il valore culturale ed enogastronomico di questi luoghi, auspicando la nomina della cucina italiana a Patrimonio Unesco. L’ambasciatrice 2025/2026 dell’Associazione è Maddalena Fossati Dondero, direttrice della rivista La Cucina Italiana, incaricata di raccontare il legame tra tradizione e innovazione.
Tra i locali protagonisti in Toscana:
Le Giubbe Rosse – Firenze – (visita guidata)
Nato nel 1897 come Birreria Fratelli Reininghaus, è stato un punto centrale del movimento futurista, frequentato da Marinetti, Boccioni e Soffici. Oggi propone cucina tradizionale italiana rivisitata in chiave contemporanea.fulcro del Futurismo, oggi propone cucina tradizionale rivisitata.
Grand Hotel Minerva Firenze – (visita guidata con rinfresco)
Il Grand Hotel Minerva, vicino alla Basilica di Santa Maria Novella, vanta una vista mozzafiato sulla cupola del Brunelleschi. Qui, nel 1867, lo scrittore Longfellow completò la prima traduzione americana della Divina Commedia. Offre colazioni raffinate in un ambiente progettato dall’architetto Carlo Scarpa, con prodotti locali e opzioni vegane.
Ristorante Poldino Pisa – (menù dedicato a pranzo e cena)
Il locale nella Tenuta di San Rossore, offre cucina tipica toscana con ingredienti locali.
Royal Victoria Hotel Pisa – (visita guidata ed evento culturale) 
Hotel storico con camere dedicate a personaggi illustri, propone anche cooking class.
Caffè dell’Ussero Pisa – (visita guidata con degustazione) 
Storico locale risorgimentale, offre degustazioni in un ambiente carico di memoria.
Caffè Terme Tettuccio – Montecatini Terme – (visita guidata)
Raffinato locale liberty all’interno delle terme, con brunch e caffetteria.
Caffè Fiaschetteria Italiana 1888 – Montalcino – (degustazione gratuita)
Locale simbolo del Brunello, ospita degustazioni in stile Belle Époque.
Caffè Poliziano -Montepulciano – (aperitivo tutto il giorno) 
Offre specialità locali e vini con vista panoramica, amato da artisti e scrittori.
Ivan Puliti