Il festival ha come tema il Coraggio. Apertura con Nessuna bilancia pesa il coraggio, un dialogo tra Roberto Saviano e Sandro Veronesi (6/6 ore 18.30 Politeama). Si prosegue con Giorgio van Straten e Walter Veltroni che ricordano la partigiana Iris Versari e la sindaca Nada Parri (7/6 ore 10.15 piazza delle Carceri); con Sadaf Baghbani, attrice e attivista iraniana (8/6 ore 10.30 Chiostro San Domenico); con la reporter di guerra Francesca Mannocchi (7/6 ore 19 Politeama); con il reading in cui Anna Bonaiuto e Liliana Rampello danno voce a Virginia Woolf, Cristina di Belgiojoso, Filumena Marturano, alle staffette partigiane (8/6 ore 17.45 Chiostro San Domenico). Si parla di intelligenza artificiale, politiche migratorie, diritto alla salute con l’incontro con Milena Gabanelli (7/6 ore 17 Politeama). E ancora la conferenza-spettacolo di Gino Castaldo (7/6 ore 21.30 Politeama) e l’incontro con Viola Ardone, autrice di Oliva Denaro, che ricalca la storia di Franca Viola, la prima donna italiana ad aver rifiutato il matrimonio riparatore (7/6 ore 11.15 piazza delle Carceri). Chiude la rassegna Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, con la lectio Il coraggio della pace (8/6 ore 19.30 Chiostro San Domenico).
Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.