Il Diotto è la rievocazione storica più sentita di Scarperia, che ogni 8 settembre celebra la propria fondazione (1306) con una festa che affonda le radici nel passato vicariale del paese. La serata si apre con un lungo corteo in costume: il Vicario uscente accoglie il nuovo dignitario alla Porta Fiorentina e lo accompagna in paese, tra chiarine, tamburi e figuranti in abiti rinascimentali. Dopo il giuramento solenne in piazza, si passa ai veri protagonisti del Diotto: i giochi di gagliardia tra i rioni finalisti, tra cui tiro alla fune, corsa nelle bigonce e palo della cuccagna. Un mix di tradizione contadina, spirito di squadra e sana competizione, che restituisce tutta l’energia e l’identità della comunità scarperiese. Immancabile l’esibizione dei Bandierai e Musici di Castel San Barnaba, mentre il Palio, ogni anno nuovo e dipinto da artisti locali, viene conquistato dal rione con il punteggio più alto.
