Metaopera in un atto – una nuova opera commissionata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, all’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino.
“Opera, Amore” è un’opera da camera che celebra la storia stessa del melodramma, ripercorrendone i momenti salienti attraverso i capolavori di grandi compositori come Monteverdi, Puccini, Mozart, Verdi e molti altri. Al centro della vicenda troviamo un triangolo amoroso simbolico: la Musica, impersonata dal soprano, e l’Amore, rappresentato dal tenore, il cui legame viene ostacolato dall’Odio, interpretato da un mezzosoprano en travesti, che in realtà è il Teatro mascherato.
La narrazione segue la loro relazione attraverso quattro secoli di opera lirica, mostrando le tensioni, gli scontri e i colpi di scena che caratterizzano tanto il loro amore quanto la storia stessa del melodramma. Alla fine, la forza della Musica e dell’Amore avrà il sopravvento, svelando l’Odio per quello che è e celebrando insieme il Teatro, il luogo magico in cui tutto è illusione, ma nulla è falso.
L’opera gioca con citazioni testuali e musicali, creando un viaggio affascinante nella tradizione operistica italiana. Ogni brano rappresenta un’epoca diversa del melodramma, partendo da un Prologo, che funge da Ouverture vocale, fino a un emozionante terzetto finale, che suggella il trionfo dell’Opera come forma d’arte immortale.
ingresso libero su prenotazione a info@palazzomediciriccardi.it fino a esaurimento dei posti disponibili