Come 16+29 persone hanno attraversato il disastro delle Ande
Con Due lati della montagna, Fabiana Iacozzilli e Linda Dalisi danno voce a una delle storie più sconvolgenti del Novecento, trasformandola in un racconto teatrale delicato e profondo. Ispirato al disastro aereo delle Ande del 1972, lo spettacolo attraversa i confini del reale con l’uso di marionette a grandezza naturale, manovrate a vista, che ricordano le figure filiformi di Giacometti.
Al centro, non solo il dramma della sopravvivenza, ma anche l’amore, l’amicizia, il legame invisibile tra i superstiti e i familiari delle vittime. Dopo aver raccolto le testimonianze a Montevideo, le due autrici costruiscono una narrazione che intreccia teatro di figura, memoria e spiritualità, cercando quel punto di contatto che unisce chi è sopravvissuto e chi è rimasto, come se esistesse davvero un pensiero che passa da una parte all’altra della montagna.





