Spettacoli, incontri, laboratori e performance multidisciplinari (teatro, danza, elettro live music) dal capolavoro di Melville. Una staffetta letteraria e teatrale che trasformerà biblioteche e altri spazi culturali della città nelle scene del romanzo, esplorandone i temi centrali come l’ossessione, la natura, il destino, la lotta dell’uomo contro l’ignoto e la proiezione del male sul diverso da sé. L’opera è adattata per la scena da Riccardo Rombi realizzando sette differenti mise en espace affidate agli attori e performer della compagnia, accompagnati da gruppi di lettori.
mercoledì 17 settembre ore 18
Capitolo 1 La Balena
Villa Vogel via Canova
Performance che traduce in suoni i canti d’amore delle balene con l’ ambient a cura di Giovanni Magaglio e la danza di Valentina Sechi.
giovedì 18 settembre ore 21
Capitolo 2 Nantuckett
Spazio Sonoria via Chiusi, 3
Dafne Tinti e Giorgia Calandrini in un flusso emozionale nei dubbi, le scelte, gli incontri, le profezie.
venerdì 19 settembre ore 19
Capitolo 3 La Nave
Biblioteca Buonarroti viale Guidoni, 188
Vincenzo De Caro e Marco Mangiantini con le musiche dal vivo Gabriele Savarese nel racconto dell’allestimento della Baleniera Pequod.
martedì 23 settembre ore 21
Capitolo 4 Achab
Biblioteca Thouar piazza Tasso, 3
Francesco Franzosi e Guido Targetti in una creazione a due voci del mito di Achab.
mercoledì 24 settembre ore 21
Capitolo 5 Moby Dick
MAD piazza delle Murate
Dafne Tinti, Giorgia Calandrini e gli allievi CRF con la musica dal vivo Gabriele Savarese intrecciano il racconto fra retaggi di antiche superstizioni e approssimazioni scientifiche.
giovedì 25 settembre ore 19
Capitolo 6 Dello sconosciuto mondo dei balenieri
Biblioteca Buonarroti viale Guidoni, 188
Francesco Franzosi e Guido Targetti come in un gioco estrarranno da un baule oggetti nel tentativo di costruire una sorta di catalogo mentale della baleneria.
venerdì 26 settembre ore 18
Conversazione a tema a cura di Luca Gargiulo
Biblioteca delle Oblate via dell’Oriuolo, 24
venerdì 26 settembre ore 21.30
Capitolo 7 La caccia, la fine
MAD piazza delle Murate
Riccardo Rombi e gli attori della compagnia su un’ipotetica nave per descrivere le scene finali del libro.