Caricamento Eventi

La mostra dedicata a Mino Maccari al museo del Quarto Platano attraversa oltre quarant’anni di produzione – dagli anni Trenta ai Settanta – mettendo la collezione Maccari in dialogo diretto con le opere permanenti del museo.
Artista libero e inclassificabile, Maccari si muove tra disegno, pittura e incisione con uno stile satirico, graffiante, spesso ironico ma sempre lucidissimo. Osservatore implacabile della commedia umana, ha creato un bestiario moderno fatto di donnine ammiccanti, burocrati placidi, dittatori grotteschi, artisti e intellettuali caricaturati con affetto e sferzata, ma anche di affetti privati e scene collettive che oscillano tra leggerezza e tragedia.
Vicino per generazione a Carrà, De Pisis e Morandi, Maccari ha mantenuto uno stile personale, evitando scuole, mode o ideologie precostituite. La sua opera, lontana dall’archiviazione nostalgica, continua a parlare al presente con un segno vivo, spietato e attuale, capace di restituire tanto la fragilità quanto il ridicolo dell’animo umano.

Condividi questo evento.

Torna in cima