Dal 24 giugno al 29 ottobre 2025, il Museo Novecento di Firenze ospita la prima mostra personale in un museo europeo dell’artista e ambientalista americana Haley Mellin. Un percorso in quattro sale che intreccia pittura, disegno e attivismo ambientale, mettendo al centro la sua doppia vocazione: rappresentare la natura e proteggerla.
Fondatrice dell’iniziativa no-profit Art into Acres, Mellin ha contribuito alla conservazione di milioni di ettari di foreste primarie, in collaborazione con comunità indigene e attraverso progetti sostenuti dal mondo dell’arte. I suoi dipinti, spesso realizzati all’aperto e con un approccio a impatto minimo, restituiscono una visione delicata e contemplativa dei paesaggi protetti, quasi un atto di ascolto visivo.
In mostra anche il progetto per la rigenerazione del Giardino delle Leopoldine, con la piantumazione di circa 300 specie autoctone, in un gesto che unisce memoria del luogo e cura del vivente. Un invito a guardare alla natura non solo come soggetto artistico, ma come spazio condiviso da rispettare e custodire.