Caricamento Eventi

Un monologo che ribalta la prospettiva storica e restituisce alle donne il posto che hanno avuto – e che spesso si finge non abbiano avuto – nei grandi snodi del Novecento. A cento anni dalla marcia su Roma, si scava nella cattiva coscienza nazionale con uno sguardo ironico e lucido, capace di sfidare i miti virili del fascismo e di illuminarne le contraddizioni. Una rilettura “total pink” che porta in scena figure femminili cruciali e dimenticate: da Margherita Sarfatti a Clara Petacci, passando per Edda Ciano e Rachele Mussolini. Perché prima di essere nero, il fascismo è passato anche per il rosa.

Condividi questo evento.

Torna in cima