Nel centenario della nascita di Italo Calvino, raffinato intellettuale e scrittore italiano fra i più importanti del secondo Novecento, la compagnia Catalyst, omaggia l’autore con Cosmo Calvino. Spettacoli, concerti, conversazioni e laboratori coinvolgeranno le biblioteche, il Mad Murate Art District e il Gabinetto Vieusseux.
giovedì 7 settembre ore 21
Biblioteca Filippo Buonarroti – Giardino
LE COSMICOMICHE di Italo Calvino
regia di Riccardo Rombi
con Vincenzo De Caro, Riccardo Rombi, Giorgia Calandrini, Francesca Mancini, Marco Mangiantini, Dafne Tinti
venerdì 8 settembre ore 21
Biblioteca delle Oblate – Sala Storica
MONTECRISTO di Italo Calvino
con Riccardo Rombi
sabato 9 settembre ore 21
Biblioteca delle Oblate – Sala Conferenze
AMORI DIFFICILI di Italo Calvino
regia di Riccardo Rombi con Riccardo Rombi, Giorgia Calandrini, Marco Mangiantini, Dafne Tinti
martedì 12 settembre ore 21
MAD Murate Art District
LE COSMICOMICHE di Italo Calvino
regia di Riccardo Rombi
con Vincenzo De Caro, Riccardo Rombi, Giorgia Calandrini, Francesca Mancini, Marco Mangiantini, Dafne Tinti
mercoledì 13 e venerdì 15 settembre dalle ore 17 alle ore 18
Biblioteca CaNova
incontro|laboratorio sugli “amori difficili”
13 e 15 settembre ore 21
Sonoria
AMORI DIFFICILI di Italo Calvino
regia di Riccardo Rombi con Riccardo Rombi, Giorgia Calandrini, Marco Mangiantini, Dafne Tinti
18 e 19 settembre ore 21
Gabinetto Vieusseux
MONTECRISTO
di Italo Calvino
con Riccardo Rombi
19 settembre ore 19
Incontro sul concetto di libertà in collaborazione con il Gabinetto Vieusseux
20 settembre ore 21
MAD Murate Art District
CONCERTI COSMICOMICI
con Cristina Abati e Benedetta Manfriani
21 settembre ore 21
Biblioteca delle Oblate – LOGGIATO
Concerti cosmicomici
MISH MASH
Benedetta Manfriani voce
Francesca Lanza voce
Anna Barbero Beerwald pianoforte