La mostra al Museo Novecento ripercorre, per la prima volta in un contesto museale italiano, la lunga storia di Villa Romana, residenza d’artisti attiva dal 1905 a Firenze e punto di riferimento per la sperimentazione e lo scambio internazionale.
Attraverso materiali d’archivio e opere storiche, il progetto mette in luce il ruolo cruciale della Villa nel generare relazioni, visioni e influenze in dialogo con la città, nonostante la sua posizione defilata. La mostra racconta un luogo che ha saputo restare libero da logiche accademiche, trasformandosi in laboratorio creativo capace di guardare avanti senza dimenticare il passato.
In esposizione, tra gli altri, lavori di Barlach, Baselitz, Beckmann, Kollwitz, Lüpertz, e molti altri artisti che hanno attraversato e segnato la storia di questo spazio unico, la cui collezione si arricchisce grazie alla collaborazione con importanti musei e istituzioni internazionali.




