Il Teatro Puccini dedica sessantadue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando la sala in un luogo permanente di memoria e impegno. Ogni seduta riporterà un nome, tra cui Falcone, Borsellino, Morvillo, Livatino, Peppino e Luisa Impastato, accompagnato da un QR code per approfondire la storia di ciascuno.
L’iniziativa sarà inaugurata martedì 18 novembre 2025 con una giornata interamente dedicata alla legalità, tra teatro, musica e incontri. In programma lo spettacolo Il paese nelle mani con Beatrice Visibelli, una cerimonia ufficiale a mezzogiorno e in serata (ore 21) Fiore di campo, concerto-racconto con Luisa Impastato e la Nuova Orchestra Pedrollo.
Nel foyer, un’installazione in video mapping ricorderà oltre mille vittime innocenti. L’ingresso è gratuito su prenotazione.




