Giornata intera

TESORI DI SETA

Museo del Tessuto Via Puccetti 3, Prato

Capolavori tessili dalla donazione Falletti Opere della collezione di Giovanni Falletti, medico e appassionato collezionista. Quattro secoli di eccellenza tessile europea, dal Quattrocento al Settecento, con raffinati velluti, damaschi, broccati e lampassi. Originariamente [...]

Creature mitologiche

Museo di Storia Naturale di Livorno via Roma, 234, Livorno

Un viaggio attraverso epoche e culture per scoprire le creature mitologiche più celebri e misteriose.

Daniel Buren. Fare, Disfare, Rifare

Palazzo Buontalenti Via de' Rossi, 7, Pistoia

Lavori in situ e situati 1968-2025 Una grande personale dedicata a una delle voci più autorevoli della scena artistica internazionale. L’esposizione invita a scoprire dieci sale e la corte interna del palazzo attraverso [...]

MARION BARUCH – Un passo avanti tanti dietro

Museo Novecento Piazza Santa Maria Novella 10, Firenze

La retrospettiva Un passo avanti tanti dietro al Museo Novecento celebra Marion Baruch, artista instancabile e cosmopolita. L’esposizione ripercorre settant’anni di ricerca tra arte, design e moda, con un focus sulle opere tessili [...]

Tracey Emin. Sex and Solitude

Palazzo Strozzi Piazza Strozzi 1, Firenze

La più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a una delle artiste britanniche più famose e influenti del panorama contemporaneo. L’esposizione indaga la sua poliedrica attività tra pittura, disegno, video, fotografia e [...]

Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, Firenze

Un affascinante viaggio alla riscoperta di una coppia - lui storico dell'arte, lei scrittrice e traduttrice - che riunì un cenacolo di artisti e intellettuali che hanno plasmato il 900 italiano. La mostra [...]

Lorenzo Mattotti Un Fantastico Altrove

Palazzo Senza Tempo via Carraia, 13, Peccioli

Un’esplorazione visiva nell’Altrove di Lorenzo Mattotti, che interpreta il tema di quest’anno di Pensavo Peccioli – “attraversare le cose del mondo” – con una serie di tavole che sembrano uscite da un sogno [...]

GIOVAN BATTISTA FOGGINI. Architetto e scultore granducale

Palazzo Medici Riccardi Via Cavour 1, Firenze

Tra il 10 aprile e il 9 settembre a Palazzo Medici Riccardi, il Comune di Firenze organizza, con la collaborazione della Fondazione MUS.E, una mostra dedicata a Giovanni Battista Foggini. Vissuto tra il [...]

OLTRE PINOCCHIO Cantico a Venturino

POMA Libera tutti piazza San Francesco, 12, Pescia

Una mostra che rende omaggio al maestro Venturino Venturi, capace come nessun altro di trasformare in arte la magia e la complessità di Pinocchio. Attraverso 75 opere, tra disegni, tempere, sculture, maschere e [...]

Hugo Pratt. Geografie Immaginarie

Palazzo delle Papesse Via di Città 126, Siena

In occasione del centenario della nascita e a trent’anni dalla scomparsa, Siena celebra Hugo Pratt con la più grande mostra monografica mai dedicata al maestro del fumetto. Geografie immaginarie riunisce oltre 300 opere [...]

RITORNO AI ‘90

Palazzo Mediceo di Seravezza via del Palazzo, Seravezza

LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO Il Palazzo Mediceo e le Scuderie Granducali di Seravezza si trasformano in una macchina del tempo con RITORNO AI ’90, la prima grande [...]

Razza Umana

Palazzo Blu lungarno Gambacorti, 9, Pisa

A pochi mesi dalla sua scomparsa, Palazzo Blu dedica a Oliviero Toscani la prima grande mostra italiana del suo celebre progetto Razza Umana, un'indagine visiva e antropologica sulla varietà e bellezza dell’essere umano. [...]

Time for Women!

Palazzo Strozzi Piazza Strozzi 1, Firenze

Palazzo Strozzi celebra 20 anni di creatività femminile con "Time for Women! Empowering Visions in 20 Years of the Max Mara Art Prize for Women", una mostra che raccoglie per la prima volta [...]

Dinosauri

Museo di Storia Naturale di Pisa via Roma, 79, Calci (PI)

Oltre venti dinosauri a grandezza naturale per provare il brivido di trovarsi di fronte ai più grandi giganti che abbiano mai camminato sulla Terra e che dominarono il pianeta per 150 milioni di [...]

Humanitas. La Forza dell’amore

Piazza San Lorenzo Firenze piazza San Lorenzo, Firenze

Sculture monumentali in bronzo di Andrea Roggi, artista dalla straordinaria forza espressiva.

Dissolvenze Corrispondere al tempo

MAD - Murate Art District Piazza delle Murate, Firenze

Progetto espositivo del duo Simoncini.Tangi per una riflessione sulla porosità dei confini tra essere umano e paesaggio naturale.

Maree

Galleria Il Ponte via di Mezzo, 42b, Firenze

Personale di Carlo Guaita con opere recenti e inedite tra inchiostri su tela e sculture in cemento e resine.

Firenze e l’Europa. Arti del Settecento agli Uffizi

Gallerie degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 6, Firenze

Agli Uffizi va in scena il Settecento con una grande mostra aperta fino al 28 novembre: oltre 150 opere tra dipinti, sculture, arredi e porcellane, in gran parte mai esposte prima. Dai maestri [...]

The Hollow Men

Palazzo Strozzi Piazza Strozzi 1, Firenze

Con la mostra "The Hollow Men", l’artista italiana Giulia Cenci apre il nuovo Project Space di Palazzo Strozzi, un’area dedicata all’arte emergente e alla sperimentazione, curata da Arturo Galansino. Ispirandosi all’omonima poesia di T. [...]

Marino Marini In dialogo con l’uomo

Galleria comunale di Arte Moderna e Contemporanea piazza San Francesco, 4, Arezzo

Arezzo ospita una grande mostra dedicata a Marino Marini, con un doppio percorso tra la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea e la Fortezza Medicea. In esposizione opere che attraversano l’intera carriera dell’artista: [...]

Smisurata. Opere XXL della collezione del Centro Pecci

Centro Pecci viale della Repubblica 277, Prato

Il Centro Pecci di Prato presenta Smisurata, una mostra che valorizza le opere di grande formato della sua collezione, intese come catalizzatori di relazione tra museo, territorio e comunità. Curata dall’architetto Ibrahim Kombarji, [...]

Davide Stucchi. Light Lights

Centro Pecci viale della Repubblica 277, Prato

Il Centro Pecci di Prato ospita Light Lights, prima personale in un’istituzione italiana di Davide Stucchi (Vimercate, 1988). In mostra, una serie di sculture luminose realizzate tra il 2019 e il 2025 che [...]

La marcia dell’uomo. Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi

Centro Pecci viale della Repubblica 277, Prato

Al Centro Pecci di Prato viene presentata La marcia dell’uomo, video-installazione a tre schermi di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi, che affronta con forza il tema delle repressioni culturali e del colonialismo [...]

Volti di un secolo – Newman, Sellers, Lemmon

La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze

Tre giganti del cinema, nati nel 1925, rivivono sul grande schermo con il programma estivo de La Compagnia Cult: Paul Newman, Peter Sellers e Jack Lemmon. Attori diversissimi per stile e temperamento, ma [...]

Scandicci Open City

Scandicci Piazzale della Resistenza, Scandicci

A Scandicci, l’estate si spalanca con “Open City – Tuttifrutti”, un progetto culturale che fino al 21 settembre accompagna giorno per giorno chi resta (o torna) in città. Il nome non è casuale: [...]

BANKSY & FRIENDS. Storie di artisti ribelli

PALP/Palazzo Pretorio Piazza Curtatone e Montanara, Pontedera

Oltre settanta opere tra street art e pop contemporanea compongono una mostra corale e dirompente, con al centro Banksy e attorno a lui artisti come TvBoy, Warhol, Schifano, Hirst, Obey, LaChapelle, Murakami, Liu [...]

Nutrire Dio. Mistica e misticanza in Giuliano Scabia

MAD - Murate Art District Piazza delle Murate, Firenze

Al MAD Murate Art District di Firenze va in scena Nutrire Dio. Mistica e misticanza in Giuliano Scabia, un percorso espositivo dedicato al rapporto profondo tra arte, teatro e sacro nell’opera del grande [...]

Shadow of a Teenage Daydream

Crumb Gallery via San Gallo, 10, Firenze

Un racconto fotografico di Sara Messinger nato per caso e cresciuto per quattro anni in stretta vicinanza con un gruppo di adolescenti di New York.

Nutida

Castello dell'Acciaiolo Via Pantin, 63, Scandicci

Dal 13 giugno al 4 luglio 2025, il suggestivo giardino del Castello dell'Acciaiolo di Scandicci ospita Nutida | Nuovə Danzatorə, il festival di danza firmato Stazione Utopia. Anche in questa edizione, il Pomario [...]

WHITE CARRARA 2025

Carrara Carrara

Dal 13 giugno al 28 settembre 2025, Carrara si trasforma in un laboratorio creativo a cielo aperto con White Carrara, il festival dedicato al design contemporaneo e al marmo. Tema dell’edizione: “Design Here [...]

OCA Oasy Contemporary Art and Architecture

OCA Oasy Contemporary Art Via Privata San Vito 1, Località Piteglio

Apertura al pubblico dell'itinerario artistico e architettonico immerso nella natura con opere originali di Alejandro Aravena, Stefano Boeri, Mariangela Gualtieri con Michele De Lucchi, Kengo Kuma, Davide Quayola, David Svensson, Pascale Marthine Tayou [...]

Apriti Cinema

Piazza Pitti piazza Pitti, Firenze

Con l’arrivo dell’estate, torna anche uno degli appuntamenti più amati del cinema sotto le stelle: Apriti Cinema, l’arena estiva nel cuore di Firenze, giunta alla XIV edizione, animerà il piazzale degli Uffizi dal [...]

Our Hidden Room

Rifugio Digitale Via della Fornace 41, Firenze

Il 18 giugno 2025 al Rifugio Digitale di Firenze inaugura Our Hidden Room, mostra di Mohamed Hassan curata da Irene Alison e Paolo Cagnacci, quarto appuntamento del ciclo Il Corpo Che Abito. Un [...]

Inequilibrio Festival

Castiglioncello Castiglioncello

Torna Inequilibrio Festival, che dal 20 giugno al 12 luglio trasformerà Castiglioncello, Rosignano e la Costa degli Etruschi in un grande laboratorio di teatro, danza e performance. Oltre 100 artisti e più di [...]

1925-2025 Cento anni di storia della scienza a Firenze

Museo Galileo Piazza dei Giudici 1, Firenze

Nel cuore del centro storico di Firenze, appena dietro la Galleria degli Uffizi, si cela uno dei luoghi più affascinanti per tutti gli amanti della scienza. Si tratta del Museo Galileo, l'istituto che [...]

Florence Dance Festival

Chiostro Grande di Santa Maria Novella piazza Santa Maria Novella 18, Firenze

Il Florence Dance Festival torna a illuminare alcuni dei luoghi più suggestivi di Firenze con spettacoli e performance che celebrano la danza come arte totale. Nato con l’obiettivo di promuovere la cultura coreutica [...]

Tignano Festival

Castello di Tignano Piazzetta del Castello, Tignano

Il Tignano Festival per l’Ambiente e l’Incontro tra i Popoli torna al Castello di Tignano (Barberino Tavarnelle) per la sua 36ª edizione, con un programma che intreccia cultura, attualità, musica e impegno civile. [...]

Cinema in Manifattura

Manifattura Tabacchi via delle Cascine 35, Firenze

Dal 27 giugno al 27 agosto, la Manifattura Tabacchi di Firenze torna ad animarsi con “Non solo Cinema in Manifattura”, l’arena estiva curata dalla Fondazione Stensen. Un programma fitto di proiezioni sotto le [...]

Utopia del Buongusto

40 serate di cene e teatro in 5 province (Firenze, Prato, Lucca, Pisa, Livorno). La formula è quella storica: cena facoltativa ore 20, poi ore 21.30 inizio spettacolo, tutti atti unici equidistanti dal [...]

Cinema nel Chiostro

Chiostro di Sant'Orsola via Sant'Orsola, Firenze

Dal 30 giugno al 7 settembre, l’ex Convento di Sant’Orsola si riempie di luci, voci e immagini con Cinema nel Chiostro, l’arena estiva firmata Spazio Alfieri. Un programma ricco, pensato per chi cerca [...]

Corrado Bologna – Storia segreta dei grandi libri

Nuovo Teatro di Fiesole Largo Piero Farulli, 1, Fiesole

Due serate per scoprire i retroscena più affascinanti della letteratura italiana: il 1° e 2 luglio, Corrado Bologna porta in scena "Storia segreta dei grandi libri", progetto ideato insieme a Sergio Maifredi e [...]

Stella Rossa Fest

SMS Rifredi Via Vittorio Emanuele II, Firenze

Il Stella Rossa Fest torna a Firenze con sei serate ricche di musica, cultura, socialità e riflessioni dal 1 al 6 luglio 2025. Ogni pomeriggio laboratorio per bambini e workshop, talk su temi [...]

Pisa Jazz Rebirth

Giardino Scotto Lungarno Leonardo Fibonacci, 2, Pisa

La quinta edizione di Pisa Jazz Rebirth, in programma dall’1 al 28 luglio, porta in città 22 concerti con protagonisti assoluti della scena internazionale come Mulatu Astatke, Billy Cobham, Makaya McCraven, Ambrose Akinmusire [...]

11 lune a Peccioli

Anfiteatro Fonte Mazzola Str. Vicinale delle Serre, 20, Peccioli

Tutto pronto per 11 Lune, rassegna che anima il borgo di Peccioli. Apre De Bergerac con Anna Foglietta, Edoardo Leo e Marco Bonini per la regia di Michele Santeramo (2/7), seguono la comicità [...]

Luglio Bambino

  Luglio Bambino 2025 accende l’estate tra Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Calenzano, Sesto Fiorentino, Scandicci, Signa e Firenze con oltre 70 appuntamenti dal 2 al 16 luglio. Spettacoli teatrali, circo, laboratori, presentazioni, [...]

C’era una volta il manicomio

Area San Salvi: Cortile spettacoli via di San Salvi, 12, Firenze

  Passeggiata-spettacolo ideata dai Chille de la balanza per riportare alla luce le storie – spesso taciute – dell’ex ospedale psichiatrico fiorentino. Un rito collettivo guidato da Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza, dove [...]

Star Trek (1979)

Conventino Via Giano della Bella, 20, Firenze

Nuovo Cinema Universale al Conventino Mystery, Sci-Fi La Terra è minacciata da una potente entità aliena sconosciuta. Il capitano Kirk (William Shatner), a capo della nave stellare Enterprise, deve fermarla.

Torna in cima