Giornata intera

LOUIS FRATINO Satura

Centro Pecci viale della Repubblica 277, Prato

Serie di sculture, oltre 30 dipinti e più di 20 opere grafiche tra disegni e litografie, lavori dell’ultimo decennio e altri di nuova produzione. La mostra è prorogata fino all'11 maggio.

Impressionisti in Normandia

Museo degli Innocenti Piazza della Santissima Annunziata, 13, Firenze

Oltre 70 opere di Monet, Bonnard, Corot, Courbet, Renoir, Delacroix e molti altri raccontano il movimento impressionista e i suoi stretti legami con la Normandia.

MARGHERITA MANZELLI Le signorine

Centro Pecci viale della Repubblica 277, Prato

La mostra del Centro Pecci restituisce l’attenzione di Manzelli per l'inquietudine del nostro tempo, anticipando nel suo immaginario molte riflessioni emerse con la pandemia.

PETER HUJAR Azioni e ritratti / viaggi in Italia

Centro Pecci viale della Repubblica 277, Prato

Uno dei più grandi fotografi del Ventesimo secolo che, tra gli anni Sessanta e Ottanta, ha immortalato nei suoi scatti i corpi di una comunità di persone a lui vicina diventati in molti [...]

TESORI DI SETA

Museo del Tessuto Via Puccetti 3, Prato

Capolavori tessili dalla donazione Falletti Opere della collezione di Giovanni Falletti, medico e appassionato collezionista. Quattro secoli di eccellenza tessile europea, dal Quattrocento al Settecento, con raffinati velluti, damaschi, broccati e lampassi. Originariamente [...]

Elliott Erwitt

Arsenali Repubblicani Via Bonanno Pisano, 2, Pisa

La mostra, raccoglie ottanta scatti che raccontano il ventesimo secolo attraverso l'ironia, il surreale e il romanticismo distintivi dello stile di Elliott Erwitt. Tra i momenti più iconici, l’incontro tra Nixon e Kruscev, [...]

IMForest025

Chiostro di Sant'Orsola via Sant'Orsola, Firenze

IMForest025 è un'iniziativa innovativa che prevede la creazione di una foresta itinerante, composta da alberi mediterranei, che viaggerà per l'Europa, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della riforestazione per contrastare il cambiamento [...]

Human Connection

Marina di Pietrasanta Marina di Pietrasanta

Dal 15 febbraio al 2 giugno 2025, Pietrasanta ospita Human Connections, la mostra dello scultore Filippo Tincolini. Circa 40 sculture dialogano con i luoghi simbolo del centro storico, esplorando il tema delle relazioni [...]

Creature mitologiche

Museo di Storia Naturale di Livorno via Roma, 234, Livorno

Un viaggio attraverso epoche e culture per scoprire le creature mitologiche più celebri e misteriose.

Velvet mi amor

Museo del Tessuto Via Puccetti 3, Prato

In occasione dei 50 anni del Museo del Tessuto di Prato, la mostra celebra le innovazioni contemporanee di uno dei tessuti più amati al mondo. Velvet mi Amor è un progetto espositivo dedicato [...]

Messaggere

Museo Novecento Piazza Santa Maria Novella 10, Firenze

La mostra al Museo Novecento esplora il legame tra arte e spiritualità attraverso le opere di quattro artiste contemporanee. Con interventi site-specific e lavori recenti, l’esposizione invita a riflettere sul ruolo dell’arte come [...]

Daniel Buren. Fare, Disfare, Rifare

Palazzo Buontalenti Via de' Rossi, 7, Pistoia

Lavori in situ e situati 1968-2025 Una grande personale dedicata a una delle voci più autorevoli della scena artistica internazionale. L’esposizione invita a scoprire dieci sale e la corte interna del palazzo attraverso [...]

MARION BARUCH – Un passo avanti tanti dietro

Museo Novecento Piazza Santa Maria Novella 10, Firenze

La retrospettiva Un passo avanti tanti dietro al Museo Novecento celebra Marion Baruch, artista instancabile e cosmopolita. L’esposizione ripercorre settant’anni di ricerca tra arte, design e moda, con un focus sulle opere tessili [...]

Tracey Emin. Sex and Solitude

Palazzo Strozzi Piazza Strozzi 1, Firenze

La più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a una delle artiste britanniche più famose e influenti del panorama contemporaneo. L’esposizione indaga la sua poliedrica attività tra pittura, disegno, video, fotografia e [...]

Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, Firenze

Un affascinante viaggio alla riscoperta di una coppia - lui storico dell'arte, lei scrittrice e traduttrice - che riunì un cenacolo di artisti e intellettuali che hanno plasmato il 900 italiano. La mostra [...]

QUEEN UNSEEN – Peter Hince

Palazzo Guinigi via Guinigi 29, Lucca

Un viaggio straordinario nel cuore della storia dei Queen e del loro carismatico leader Freddie Mercury: la mostra Queen Unseen | Peter Hince svela, attraverso 60 fotografie inedite e oltre 100 memorabilia originali, [...]

GIOVAN BATTISTA FOGGINI. Architetto e scultore granducale

Palazzo Medici Riccardi Via Cavour 1, Firenze

Tra il 10 aprile e il 9 settembre a Palazzo Medici Riccardi, il Comune di Firenze organizza, con la collaborazione della Fondazione MUS.E, una mostra dedicata a Giovanni Battista Foggini. Vissuto tra il [...]

OLTRE PINOCCHIO Cantico a Venturino

POMA Libera tutti piazza San Francesco, 12, Pescia

Una mostra che rende omaggio al maestro Venturino Venturi, capace come nessun altro di trasformare in arte la magia e la complessità di Pinocchio. Attraverso 75 opere, tra disegni, tempere, sculture, maschere e [...]

Hugo Pratt. Geografie Immaginarie

Palazzo delle Papesse Via di Città 126, Siena

In occasione del centenario della nascita e a trent’anni dalla scomparsa, Siena celebra Hugo Pratt con la più grande mostra monografica mai dedicata al maestro del fumetto. Geografie immaginarie riunisce oltre 300 opere [...]

RITORNO AI ‘90

Palazzo Mediceo di Seravezza via del Palazzo, Seravezza

LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO Il Palazzo Mediceo e le Scuderie Granducali di Seravezza si trasformano in una macchina del tempo con RITORNO AI ’90, la prima grande [...]

Sogni d’Arcadia. Sigmund Lipinsky e gli ultimi tedeschi-romani

Centro Espositivo Antonio Berti via Pietro Bernini, 57, Sesto Fiorentino

L’arte di Sigmund Lipinsky è al centro di un’ampia rassegna espositiva per il progetto “Alto Basso”. Il Centro espositivo Antonio Berti, La Soffitta Spazio delle Arti e il Rifugio Gualdo ospitano dipinti e [...]

Razza Umana

Palazzo Blu lungarno Gambacorti, 9, Pisa

A pochi mesi dalla sua scomparsa, Palazzo Blu dedica a Oliviero Toscani la prima grande mostra italiana del suo celebre progetto Razza Umana, un'indagine visiva e antropologica sulla varietà e bellezza dell’essere umano. [...]

Agrifiera

Pontasserchio Parco della pace Terzani, San Giuliano Terme

Agrifiera promuove il settore agricolo con un orientamento speciale verso la valorizzazione del territorio, della qualità’ della vita, della genuinità’ dei prodotti enogastronomici.

Sagra del cinghiale

Centro Polivalente Certaldo viale Matteotti, 201, Certaldo

Un menù ricco di sapori decisi e tradizione culinaria accoglie gli amanti della buona tavola, con protagonisti assoluti i piatti a base di cinghiale. Dai salumi artigianali alle pappardelle, dalla polenta ai tortelli [...]

Festa del Prugnolo e del Tortello

Lago Viola Località Boccagnello, 15, Vicchio

Festa del Prugnolo e del Tortello: sapori e natura nel cuore del Mugello La Festa del Prugnolo e del Tortello torna a celebrare la tradizione culinaria del Mugello con un ricco programma gastronomico [...]

Mostra internazionale dell’artigianato

Fortezza da Basso V.le Filippo Strozzi, 1, Firenze

Nata nel 1931, la Mostra Internazionale dell’Artigianato (MIDA) è la prima mostra-mercato di artigianato in Italia. Da quasi un secolo intreccia la propria storia con quella di Firenze e della Toscana, terre in [...]

Mostra mercato di piante e fiori

Giardino dell'Orticoltura Via Vittorio Emanuele II, 4, Firenze

Manifestazione storica che da oltre 170 anni ospita un'esposizione floreale ricca di varietà insolite, locali e da collezione.

Mostra mercato della Valtiberina

Anghiari Anghiari

La Mostra Mercato dell’Artigianato di Anghiari celebra 50 anni di creatività, saperi antichi e passione autentica. Simbolo della tradizione del fatto a mano, l’evento trasforma il borgo in un affascinante percorso tra botteghe [...]

Sagra del Carciofo Empolese

Circolo ARCI Pozzale Via Sottopoggio per S. Donato, 23, Pozzale-case Nuove

Torna la Sagra del Carciofo Empolese, appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina toscana e dei sapori di stagione. Tra i protagonisti, il carciofo violetto di Empoli, esaltato in piatti tradizionali e creativi: [...]

Parole in cammino

Biblioteca delle Oblate via dell'Oriuolo, 24, Firenze

L’edizione 2025 di Parole in cammino lancia l’iniziativa “La parola giovanile dell’anno”, realizzata con la Rete Nazionale dei Licei Classici e sostenuta da realtà come l’Accademia della Crusca, la Società Dante Alighieri e [...]

Le cinque rose di Jennifer

Teatro della Pergola Via della Pergola 12/32, Firenze

Le cinque rose di Jennifer, il capolavoro di Annibale Ruccello, torna in scena con Geppy e Lorenzo Gleijeses, nel testo che nel 1980 consacrò il drammaturgo napoletano. La storia racconta di Jennifer, un [...]

Ingrid Fliter

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze

Accademia Bartolomeo Cristofori Ingrid Fliter, fortepiano Fryderyk Chopin Mazurka in fa diesis minore op. 6 n. 1 Mazurka in mi bemolle minore op. 6 n. 4 Mazurka in si bemolle maggiore op. 7 [...]

Una giornata qualunque

Teatrodante Carlo Monni Piazza Dante, 23, Campi Bisenzio

di Dario Fo e Franca Rame Una donna separata che, combattuta tra la solitudine e i vizi, cerca di dare un senso alla propria esistenza. La sua vita, piena di aggeggi elettronici e nevrosi [...]

Torna in cima