• Ma a che serve la luce

    Teatro della Pergola Via della Pergola 12/32, Firenze

    Sei danze in forma di poesia Nel cinquantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, Virgilio Sieni rende omaggio alla sua poesia con uno spettacolo di danza ispirato a Le ceneri di Gramsci. [...]

  • Florence Queer Festival

    La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze

    La più importante rassegna toscana dedicata alla cultura queer, nata dall’associazione Ireos di Firenze. 5 giorni di proiezioni ed eventi, spaziando tra film, documentari, lungometraggi, cortometraggi, incontri e focus tematici. Una programmazione attenta [...]

  • IVANO DIONIGI

    Biblioteca delle Oblate via dell'Oriuolo, 24, Firenze, Italia

    Magister La scuola la fanno i maestri non i ministri La scuola non crea ricchezza né occupazione, ma è il luogo dove prende forma la nostra coscienza critica, storica, etica e politica. A [...]

  • Storie di noi

    Circolo il Progresso Via Vittorio Emanuele II, 135, Firenze, Italia

    Uno spettacolo che mette in scena Tony, un uomo solo e sfuggente, forse un parcheggiatore, forse una sentinella, forse nessuno di preciso. In realtà è un punto d’osservazione, una voce che racconta i [...]

  • PAOLO CREPET

    Teatro Cartiere Carrara Via Fabrizio De Andrè ang. Lungarno Aldo, Firenze, Italia

    IL REATO DI PENSARE Con il suo stile diretto e provocatorio, Paolo Crepet porta sul palco una riflessione potente sulla libertà di pensiero e sui meccanismi sottili che oggi la minacciano. In un’epoca [...]

  • Respiro del pubblico festival / Cantiere Obraz

    Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 3, Firenze, Firenze, Italia

    SCHADENFREUDE evoè! teatro Si chiama Schadenfreude ed è quel piacere sottile (ma ben riconoscibile) che proviamo davanti alle disgrazie altrui: una caduta, una figuraccia, un fallimento spettacolare. Un sentimento tanto comune quanto inconfessabile, [...]

Torna in cima