Pluto

La Città del Teatro Via ToscoRomagnola, 656, Cascina, Italia

I sacchi di sabbia Nell'ultima commedia di Aristofane, il protagonista è il dio Denaro stesso. Cremilo, un ateniese onesto ma povero, si chiede perché gli ingiusti prosperino mentre i giusti stentano. La risposta [...]

Alessandro Barbero al Maggio

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze

Un intricato enigma che unisce la suspense del racconto poliziesco e d’azione con le atmosfere del romanzo russo e le tinte ironiche e argute di un narratore unico in grado di affabulare e [...]

VIVO (s)PETTINATO

Il Garibaldi / Milleventi Via Giuseppe Garibaldi, 69, Prato

Vittorio Pettinato vi aspetta con un nuovo spettacolo esilarante! Il giovane comico pavese, dopo aver conquistato il web con le sue irresistibili imitazioni, porta sul palco tutta la sua comicità. Un viaggio tra [...]

La commedia più antica del mondo

La Città del Teatro Via ToscoRomagnola, 656, Cascina, Italia

I sacchi di sabbia "Gli Acarnesi", la più antica commedia del mondo, segue Diceopoli, un contadino stanco della guerra, che stringe una pace personale con Sparta, fondando una sua polis alternativa. La commedia, [...]

Libri Brutti Podcast Live

Viper Theatre Via Pistoiese 309, Firenze, Italia

Un viaggio tra i libri più improbabili della letteratura italiana! A guidarci sarà Auroro Borealo, artista geniale e collezionista di capolavori “diversamente belli”, accompagnato da Carlotta Sanzogni e Massimo Fiorio. Durante la serata [...]

La ricchezza in Italia dall’anno zero a oggi

Laboratorio Puccini Via delle Cascine 41, Firenze, Italia

MICHELANGELO VASTA Come è evoluta l’economia della penisola italiana dall’antichità romana fino a oggi? Il Professore Michelangelo Vasta analizza i turning point dell’economia dall’Impero Romano, proseguendo con il Medioevo, periodo in cui le [...]

Torna in cima