DONNE IN EQUILIBRIO 1955/1965

Museo Salvatore Ferragamo piazza Santa Trinita, 5r, Firenze, Firenze

Wanda Miletti Ferragamo dal 1960 fino alla sua scomparsa, il 19 ottobre 2018, è stata la guida del brand Salvatore Ferragamo, cercando sempre un equilibrio tra la dimensione lavorativa e la famiglia. Nell’agosto del [...]

Due Secoli di Textile e Fashion Design

Museo del Tessuto Via Puccetti 3, Prato

Due Secoli di Textile e Fashion Design Oltre 100 oggetti tra abiti maschili e femminili, tessuti per abbigliamento e per arredamento, figurini di moda, libri campionario, accessori moda documentano le trasformazioni del settore [...]

MASSIMO BARTOLINI – HAGOROMO

Centro Pecci viale della Repubblica 277, Prato

Un itinerario fatto di incontri sorprendenti alla scoperta di opere appartenenti a momenti diversi della sua carriera.

HENRY MOORE IN FLORENCE

Firenze Firenze

HENRY MOORE IN FLORENCE A cinquant’anni di distanza dalla memorabile mostra al Forte Belvedere del 1972, Henry Moore torna a Firenze. Dopo le grandi esposizioni Henry Moore. Il Disegno dello scultore e Henry Moore in Toscana, [...]

L’oro bianco di Sesto Fiorentino

Biblioteca Ernesto Ragionieri Piazza della Biblioteca, 4, Sesto Fiorentino

Opere del Settecento dal Museo Ginori alla scoperta delle origini della Manifattura.

ESCHER

Museo degli Innocenti Piazza della Santissima Annunziata, 13, Firenze, Firenze

La grande mostra dedicata al geniale artista olandese Maurits Cornelis Escher Oltre 200 opere saranno ospitate in una sede espositiva unica. La mostra è stata prorogata al 7 maggio 2023  

IMMAGINI DAL VENTENNIO. PISA E IL REGIME FASCISTA (1922 – 1943)

Palazzo Blu lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Pisa

L’esposizione Immagini dal Ventennio. Pisa e il regime fascista (1922-1943) nasce da una fortunata circostanza. La Fondazione Palazzo Blu, in linea con l’orientamento a raccogliere archivi fotografici pisani, ha acquisito il Fondo Allegrini, [...]

ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

Tornabuoni Arte lungarno Cellini, 3, Firenze, Firenze

ANTOLOGIA SCELTA 2023 Questa esposizione offre, non solo ai collezionisti ma anche agli amanti dell’arte in generale, l’opportunità di poter ripercorre i momenti più significativi della storia dell’arte dagli inizi del XX secolo [...]

Studiando Rembrandt

Palazzo Medici Riccardi Via Cavour 1, Firenze

Dopo un accurato restauro ed una approfondita campagna di ricerche, L’Adorazione dei Magi attribuita a Rembrandt, viene esposta per la prima volta al pubblico.

GLI AMICI PITTORI DI CESARE GUASTI NELLE COLLEZIONI COMUNALI

Museo di Palazzo Pretorio Piazza del Comune, 2, Prato

In occasione del bicentenario della nascita di Cesare Guasti il Museo di Palazzo Pretorio vuole ricordare i legami di amicizia tra l’illustre archivista, filologo, letterato e poeta pratese e alcuni artisti suoi contemporanei [...]

ENZO FIORE Appropriazione

PALP/Palazzo Pretorio Piazza Curtatone e Montanara, Pontedera

Opere di Enzo Fiore, artista milanese noto per l’utilizzo diretto della natura per creare i suoi ritratti con l’impiego di muschio, foglie, radici, terra, pietre, resina, cemento ma anche svariati insetti. Un Landscape [...]

Y.Z. KAMI. LIGHT, GAZE, PRESENCE

Museo Novecento Piazza Santa Maria Novella 10, Firenze

Una selezione di opere esposte per la prima volta a Firenze in alcuni dei luoghi simbolo della città: Museo Novecento, Museo di Palazzo Vecchio, Museo degli Innocenti e, eccezionalmente, nella millenaria Abbazia di [...]

Y.Z. KAMI. LIGHT, GAZE, PRESENCE

Museo di Palazzo Vecchio piazza della Signoria, Firenze

Una selezione di opere esposte per la prima volta a Firenze in alcuni dei luoghi simbolo della città: Museo Novecento, Museo di Palazzo Vecchio, Museo degli Innocenti e, eccezionalmente, nella millenaria Abbazia di [...]

Y.Z. KAMI. LIGHT, GAZE, PRESENCE

Museo degli Innocenti Piazza della Santissima Annunziata, 13, Firenze, Firenze

Una selezione di opere esposte per la prima volta a Firenze in alcuni dei luoghi simbolo della città: Museo Novecento, Museo di Palazzo Vecchio, Museo degli Innocenti e, eccezionalmente, nella millenaria Abbazia di [...]

ALTAN, CIPPUTI E LA PIMPA

Palazzo Buontalenti Via de' Rossi, 7, Pistoia

Il mondo com’è… e come dovrebbe essere Armando e la cagnolina Pimpa; il metalmeccanico Cipputi; la quotidianità di Ugo e Luisa. Con questa mostra – a cura di Luca Raffaelli, in collaborazione con [...]

GIACOMETTI – FONTANA. LA RICERCA DELL’ASSOLUTO

Museo di Palazzo Vecchio piazza della Signoria, Firenze

Alberto Giacometti e Lucio Fontana per la prima volta insieme. Un progetto museale inedito presenta l'incontro ideale e il dialogo potente fra due giganti del Novecento, grazie al confronto straordinario fra capolavori in [...]

LUCIO FONTANA. L’ORIGINE DU MONDE

Museo Novecento Piazza Santa Maria Novella 10, Firenze

La mostra nasce dalla volontà di esplorare alcuni aspetti ancora poco sondati dell’opera di Lucio Fontana, tra gli autori più innovativi del secolo scorso, quali la relazione originaria tra creazione artistica, procreazione e [...]

REACHING FOR THE STARS Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye

Palazzo Strozzi Piazza Strozzi 1, Firenze

La mostra propone una selezione di opere dei più importanti artisti contemporanei internazionali, tra cui Maurizio Cattelan, Sarah Lucas, Damien Hirst, Lara Favaretto, Cindy Sherman, William Kentridge, Berlinde De Bruyckere, Josh Kline, Lynette [...]

CONFINI

Crumb Gallery via San Gallo, 10, Firenze, Firenze

Adriana Luperto Adriana Luperto espone, in questa sede, una serie di dipinti di vario formato che raffigurano paesaggi, lande desolate, segnate brevemente da alcuni elementi come case, alberi, sporadiche figure umane. Mette in [...]

GIORNATE EUROPEE DEI MESTIERI D’ARTE

Dal 27 marzo al 2 aprile tutti i maestri artigiani della Toscana sono chiamati ad aprire i loro laboratori e a presentare il proprio lavoro. Un'occasione unica per entrare in un mondo straordinario, [...]

Torna in cima