Uno spettacolo vivace e ironico che ripercorre la storia del Novecento attraverso la lente sorprendente della pallavolo, con Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli a guidare un folle viaggio tra continenti, culture ed epoche. La palla in volo diventa filo conduttore di un racconto che si muove tra porti affollati, campi improvvisati, palestre di provincia e visioni pop, attraversando la storia dello sport e quella delle società che lo vivono.
Si incontrano streghe giapponesi, hippy californiani, transgender thailandesi, ma anche i miti nazionali e le icone dell’immaginario collettivo come Mila e Shiro, per restituire tutta la forza della pallavolo come linguaggio globale e specchio delle trasformazioni sociali.
Lo sport qui è molto più di un gioco: è esperienza condivisa, è narrazione, è modo per leggere il mondo – imperfetto, umano, pieno di desideri e contraddizioni.



