Caricamento Eventi

Scritto nel 1923 da Giulio Bucciolini e musicato da Giuseppe Pietri, “Giocondo Zappaterra” è un testo che mescola teatro e tradizione contadina. Racconta la storia di Giocondo, orfano cresciuto da una famiglia di contadini, e del suo amore per Agatina, in un intreccio classico ma sempre vivo. Tra canti, ottave rime, stornelli e scene tipiche della vita nei campi, lo spettacolo si chiude con un lieto fine, tra balli e temporali improvvisi. A dodici anni dall’ultimo allestimento, Namastè Teatro torna con una versione rinnovata, corale e gioiosa. In scena anche Lisetta Luchini e Marta Marini, con canzoni eseguite dal vivo per restituire il sapore autentico della campagna toscana.

Condividi questo evento.

Torna in cima