Scandicci Open City Winter torna per due mesi con oltre 70 eventi in tutta la città: teatro, danza, musica, cinema, arti visive, poesia e incontri, coinvolgendo spazi come la Biblioteca, la Multisala Cabiria, il Castello dell’Acciaiolo e le piazze cittadine. Il programma valorizza il lavoro delle associazioni del territorio con il sostegno del Comune e di Estra, main sponsor. Tra le novità di questa edizione, più attenzione alla narrazione contemporanea e alla poesia femminile, con cicli di incontri, laboratori e letture curate da autrici e professioniste del settore. Anche le arti visive si allargano alla fotografia urbana e alle nuove generazioni con installazioni site-specific e mostre collettive. Tra gli appuntamenti principali: letture dedicate a Pasolini (13 e 23 novembre), la mostra “Oltre confine” (15-30 novembre) e il Premio Nazionale di Pittura (6-31 dicembre). Non mancano laboratori e incontri sulla poesia femminile, tra cui “Voci di donna” (23 e 30 novembre), e percorsi su arte e benessere. La danza torna con eventi come L’ora del tè (28-29 novembre) al Castello dell’Acciaiolo e Tutte le donne del Granduca (6 dicembre), spettacolo teatrale su figure femminili della storia. In vista del Natale, spettacoli itineranti e performance per famiglie con “Un Natale da sognare” (13-21 dicembre). Ampio spazio alla musica con concerti ogni domenica mattina, eventi natalizi a cura dell’Accademia Musicale di Firenze (14, 21 dicembre), il Concerto di pace del Coro Black&Blue (20 dicembre) e proposte originali come “All I Want for Christmas” (7 dicembre). Al cinema, la rassegna La febbre del giovedì sera propone film d’autore tra cui Goodbye Julia (27 novembre), The Last Showgirl (4 dicembre), Io sono ancora qui (11 dicembre) e Diva Futura (18 dicembre), con proiezioni speciali legate alla Giornata contro la violenza sulle donne e incontri con ospiti. Il clima natalizio parte già a fine novembre con Natale che spacca, eventi diffusi tra centro e quartieri. Tra i più attesi: Cirk Fantastik! (8 dicembre), il flash mob al mercato e il percorso “Voci nel Verde” al Poggio Valicaia (20 dicembre), e le animazioni in piazza il 21 dicembre. In programma anche presepi, infiorate, concerti e attività per bambini.



