Un viaggio epico e teatrale tra i paladini di Carlo Magno, tra amori, duelli e follie d’Orlando, con la poesia di Boiardo e Ariosto che si intreccia all’ironia scenica. Marionette, pupi e voci evocano la grandezza e la fragilità degli eroi, in una narrazione che guarda al passato con occhi nuovi. Come nel sogno di Pasolini, quei corpi caduti sembrano ancora chiedere: che cosa sono le nuvole? Un racconto dove l’epica si fa teatro, tra gioco e commozione.



