Corti a confronto
Giudici europei e giudici nazionali per una sovranità condivisa
Oggi l’identità nazionale non si afferma in opposizione all’Europa, ma attraverso l’Europa. In questo contesto, le corti – da quelle costituzionali nazionali alla Corte di giustizia dell’UE e alla Corte europea dei diritti dell’uomo – operano in rete, diventando istituzioni del pluralismo e contribuendo alla costruzione di una sovranità condivisa. Introduce Edoardo Lusena.





