Scandicci Fiera 2025 segna una svolta significativa nel suo lungo percorso iniziato nel 1866: sarà una fiera sostenibile, sicura e inclusiva, pronta ad affrontare le sfide del presente con uno sguardo responsabile sul futuro.
Tra le novità, grande attenzione all’ambiente: riduzione degli sprechi, uso di energie rinnovabili, materiali riciclati e riutilizzabili, raccolta differenziata, contrasto allo spreco alimentare e promozione della mobilità sostenibile, con un occhio di riguardo alla tramvia. Le emissioni di CO₂ saranno compensate con la piantumazione di alberi, mentre allestimenti e strutture saranno pensati per il riuso.
Oltre alla parte espositiva, verranno proposte iniziative e incontri per sensibilizzare sul tema della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale, coinvolgendo tutta la cittadinanza.
Dalle origini come fiera del bestiame nel comune di Casellina e Torri, l’evento si rinnova ma non dimentica le sue radici: il “Fierone” di Scandicci continua a evolversi, rimanendo un punto di riferimento del territorio, ora più che mai consapevole e partecipativo.