Domenica 5 ottobre torna la Domenica Metropolitana, con ingresso gratuito per i residenti della Città Metropolitana di Firenze ai Musei Civici e a Palazzo Medici Riccardi, oltre a una ricca proposta di visite guidate e attività per tutte le età, promosse da Comune, Città Metropolitana e MUS.E.
Per le famiglie, a Palazzo Vecchio sono in programma “La favola della Tartaruga con la vela” e “Vita di corte”. Al Forte Belvedere, aperto fino al 26 ottobre, si potrà partecipare all’installazione-laboratorio Firenze Forma Continua Lab, con attività dedicate alle famiglie (ore 15.00) e ai giovani/adulti (L’arte del vedere, ore 16.30).
Visite speciali anche ai Percorsi segreti di Palazzo Vecchio, a Santa Maria Novella, alla Cappella Brancacci, al Memoriale delle deportazioni, al Museo Novecento (dove sono in corso tre mostre: Marion Baruch, Haley Mellin e Lorenzo Bonechi) e a Palazzo Medici Riccardi, che per l’occasione apre eccezionalmente alcune sale della Prefettura. Qui si trovano anche due mostre: Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle e Gae Aulenti e la Toscana.
Da non perdere anche la nuova mostra su Thomas Patch al Museo Stefano Bardini e gli appuntamenti speciali del progetto Amir.
Tutte le attività sono gratuite con prenotazione obbligatoria (max 1 appuntamento e 5 persone per prenotazione). Gli ingressi saranno disponibili fino a esaurimento posti.
Orari dei musei variabili; biglietterie chiudono un’ora prima. In caso di pioggia, la Torre di Arnolfo resterà chiusa.
Nessuna priorità per i possessori della Card del Fiorentino in questa occasione.