Caricamento Eventi

“Dei suoni i passi” è una rassegna che intreccia musica, cammino e territori per raccontare le zone interne dell’Appennino Tosco-Emiliano. Organizzata da Fondazione Fabbrica Europa e diretta da Maurizio Busìa, torna dal 17 al 26 ottobre lungo la Via degli Dei, con tappe tra Bologna e Firenze pensate per chi sceglie di rallentare e riscoprire il paesaggio a passo lento.

Tra faggi secolari, pievi romaniche e piccoli teatri, il progetto coinvolge musiciste, attori e autrici in un percorso che valorizza luoghi meno battuti e invita a uno sguardo nuovo sul presente. Dalle prime tappe a Bologna ai boschi di Castiglione dei Pepoli, da Firenzuola a Barberino e Scarperia, fino a Firenze, ogni fermata diventa un’occasione di incontro tra pubblico e territorio.

Nel 2025 si ascolteranno, tra gli altri, Cristina Donà, Gnut con Alessandro D’Alessandro, Riccardo Tesi, Giovanni Gulino, e l’autrice Roberta Ferraris, accanto a giovani e veterani della scena jazz. L’anteprima è prevista per il 27 luglio a Firenzuola, con Noemi Fiorucci, Davide Strangio, Gabriele Mirabassi e Simone Zanchini.

Una proposta pensata per camminatori, ciclisti e abitanti, che punta a un turismo culturale sostenibile, fuori dalla logica dei grandi eventi e attento alle comunità che vivono questi luoghi.

Condividi questo evento.

Torna in cima