I Mille debutta in anteprima in forma concertistica: un musical originale in chiave rap che racconta gli eventi rivoluzionari immediatamente precedenti l’Unità d’Italia e i primi anni del nuovo Regno.
Con 18 brani che si discostano dall’estetica del musical classico, l’opera intreccia rap e linguaggio teatrale per restituire la complessità di quegli anni in modo diretto e coinvolgente, pensato anche per un pubblico giovane. Al centro della narrazione non solo Garibaldi e Crispi, ma anche Rosalie Montmasson, moglie di Crispi e probabilmente unica donna a partecipare alla spedizione dei Mille, simbolo delle voci dimenticate della nostra storia.
Tra vicende avventurose, intrighi politici e conflitti ideali, lo spettacolo offre un viaggio sonoro e narrativo inedito, dove la freschezza del rap incontra la densità della storia nazionale, trasformando il Risorgimento in un racconto vibrante, acceso e sorprendentemente attuale.