Dal 27 settembre al 23 novembre 2025, Siena ospita l’undicesima edizione del Siena Awards Festival, uno degli appuntamenti più riconosciuti nel mondo della fotografia contemporanea. In quasi un decennio, il Festival ha raccolto oltre 400.000 candidature da 194 Paesi, trasformando la città toscana in un crocevia globale di immagini, racconti e prospettive.
Il programma 2025 include dieci mostre, tre concorsi internazionali (SIPA, Creative e Drone Photo Awards), incontri con grandi nomi del fotogiornalismo e un ricco calendario di eventi tra teatri, borghi, musei, ex distillerie e chiese sconsacrate. Si comincia il 26 settembre con i SIPA Talks, tra retrospettive e dibattiti con autori come Steve McCurry, Ami Vitale, Adrees Latif e molti altri. Il giorno seguente, al Teatro dei Rinnovati, la premiazione ufficiale.
Le mostre spaziano dai reportage sociali (Kiana Hayeri, Muhammed Muheisen, Adrees Latif) alla fotografia naturalistica e ambientale (Katie Orlinsky, Elliot Ross), fino alla fotografia aerea e alla sperimentazione creativa. Non manca l’allestimento open air “Sovicille Creative” e un’imponente installazione di video mapping in Piazza del Campo, omaggio a Lorenzetti e ai 700 anni della Torre del Mangia.
Un festival che abbraccia il presente e il passato, valorizzando la fotografia come strumento di conoscenza, memoria e scambio culturale, in un territorio dove ogni scorcio diventa parte del racconto.