Caricamento Eventi

Il festival “Genius Loci” prende il via il 24 settembre con Carlo Lucarelli e il suo noir favolistico, accompagnato da musica live. Da lì in poi, tre giorni fittissimi di eventi tra talk, concerti, performance e reading, distribuiti nei suggestivi spazi del complesso di Santa Croce.

Il 25 settembre si alternano dibattiti sul futuro dell’Occidente, live sperimentali (Širom), sound raffinati e artigianali (Citron Citron), l’indie di Emma Nolde, e i duetti jazz di Cantini e Cecchini nella Cappella Pazzi.

Il 26 settembre apre con un dialogo tra Michelangelo Pistoletto e Ruggero Poi sul ruolo della cultura per la pace, e si chiude con Gianni Maroccolo in una performance tra musica e memoria, affiancato da Andrea Chimenti. Intanto, nel chiostro, spazio all’estetica nordica dei BITOI e alla super combo jazz Rava–Hersch, mentre Riccardo Tesi porta il suo organetto in tre set tra jazz e tradizione.

Il concerto all’alba del 27 settembre è affidato a Frida Bollani Magoni, tra brani originali e cover intime. Domenica 28 si chiude con visite guidate interreligiose e, in serata, un reading su Michelangelo con Sandro Lombardi tra rime, lettere e vita dell’artista.

Condividi questo evento.

Torna in cima