Caricamento Eventi

A settant’anni dalla nascita di Lorenzo Bonechi, il Museo Novecento gli dedica una mostra personale dal titolo La città delle donne, visitabile dal 4 luglio al 29 ottobre 2025. Venticinque opere, in dialogo con la collezione permanente del museo, restituiscono il mondo visionario e rigoroso di un artista appartato e profondissimo, capace di coniugare spiritualità, memoria iconica e ricerca pittorica.

Bonechi attraversa la pittura del secondo Novecento con uno stile unico: composizione geometrica, luce intensa, riferimenti all’arte sacra, al Trecento e alle icone bizantine. Al centro della mostra, la figura femminile, eterea ma concreta, protagonista di un universo simbolico che riflette il desiderio umano di trascendenza e armonia. Le sue Città celesti, paesaggi interiori dalle forme essenziali, diventano metafore di un altrove spirituale e condiviso.

La mostra, curata da Sergio Risaliti ed Eva Francioli, in collaborazione con l’Archivio Bonechi, è un invito a riscoprire un autore che, con coerenza poetica e rigore, ha dato forma a una pittura meditativa e senza tempo, capace di parlare ancora oggi con forza rara.

Condividi questo evento.

Torna in cima