Caricamento Eventi

Scritto da Alberto Bassetti e diretto da Filippo d’Alessio, lo spettacolo riunisce tre personaggi archetipici ma sorprendentemente umani: la Donna (Maddalena Emanuela Rizzi), l’Uomo (Bruno Governale) e il Giovane (Alessandro Scafati), figure in bilico tra realtà e simbolo, ognuna legata a un luogo che è insieme casa, rovina, promessa e inganno.

Il teatro è il cuore pulsante di questo viaggio interiore: spazio da salvare, da cui fuggire o per cui combattere. L’Uomo, disilluso e cinico, vorrebbe venderlo; il Giovane, idealista e ingenuo, lo sogna come luogo di gloria e passione; la Donna, presenza enigmatica, sembra uscita da un ricordo o da una scena mai conclusa, e forse incarna il teatro stesso, con la sua fragilità e potenza.

Lo spettacolo intreccia illusioni, disfatte e desideri in un confronto serrato tra generazioni e visioni, dove il palcoscenico non è solo sfondo, ma protagonista. Un rito laico e poetico che parla di ciò che perdiamo inseguendo i sogni, ma anche di ciò che siamo pronti a fare pur di non lasciarli andare.

Condividi questo evento.

Torna in cima