
Il Forte di Belvedere riapre il 24 giugno: arte, musica e incontri per tutta l’estate
Il Forte di Belvedere riapre il 24 giugno 2025, giorno di San Giovanni, patrono di Firenze. La gestione è affidata per dieci anni alla Fondazione MUS.E, con l’obiettivo di trasformare il Forte in un centro culturale stabile, non solo sede di mostre ma luogo attivo tutto l’anno.
Il programma estivo prevede concerti, incontri, laboratori e una caffetteria rinnovata. La terrazza “Belvedere Firenze” aprirà il 30 giugno, con un concerto dell’Orchestra della Toscana diretto da Giovanni Conte (ore 21:30), con musiche di Mozart e Rossini.
Dal 2 luglio parte la rassegna “Forte in Musica”, ogni mercoledì al tramonto: tra gli ospiti Lakecia Benjamin, Badara Seck, Eric Mingus, Fabrizio Bosso, Sybil Smoot e altri. Ultimo concerto l’8 ottobre, con un dj set finale.
Ogni giovedì ci saranno talk pubblici intitolati L’attualità del bello, con giornalisti e ospiti come Monica Maggioni, Sigfrido Ranucci, Mario Giordano e Edoardo Prati.
Il progetto “Firenze Forma Continua” accompagnerà la stagione con una mostra-laboratorio sull’evoluzione urbana della città, aperta a tutti. Ci saranno anche visite guidate e laboratori per famiglie, bambini e adulti ogni fine settimana. Il 24 giugno queste attività saranno gratuite con prenotazione.
Il Forte sarà aperto dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 20. Ingresso gratuito per i residenti della Città Metropolitana di Firenze; per gli altri, biglietto a 5 euro (ridotto 3 euro). Accesso libero alla caffetteria e agli eventi sulle terrazze.