Informacittà vi consiglia

12 Settembre - 13 Novembre

Accademia delle Arti e del Disegno

Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Arte informale, surrealismo, art brut

Prima grande retrospettiva italiana dedicata a Slavko Kopač, artista franco-croato tra i protagonisti dell’Art Brut e storico conservatore della sua collezione. La mostra lo riporta a Firenze a distanza di ottant’anni dalla sua personale del 1945, con un percorso che permette di riscoprire il suo linguaggio libero e originale, tanto apprezzato da Dubuffet, Breton e Tapié. Un’occasione per addentrarsi nell’universo di un autore che ha attraversato l’arte del dopoguerra con uno sguardo fuori dagli schemi.

24 Giugno 8:00 - 15 Ottobre 17:00 CEST

Forte di Belvedere

Torri, porte e fortezze di Firenze

Le antiche architetture difensive di Firenze – torri, porte e fortezze – tornano protagoniste con un ricco programma di visite guidate estive promosso da Comune di Firenze e Fondazione MUS.E. Un’occasione unica per scoprire scorci inediti e storie affascinanti della città, dal Medioevo all’età moderna. Si parte dal 24 giugno al Forte di Belvedere con il progetto Firenze Forma Continua e si prosegue per tutta l’estate con: Porta San Frediano (fino al 31 luglio) Torre San Niccolò (1–31 agosto) Porta Romana (1–30 settembre) Baluardo di San Giorgio (11/07, 08/08, 12/09) Fortezza da [...]

16 Maggio - 9 Novembre

Museo Piaggio

Oggi sono il mare

Una spiaggia, una Vespa e un’estate che sembra non finire mai. La mostra Oggi sono il mare, organizzata dalla Fondazione Piaggio, racconta l’incontro tra due icone intramontabili: la Vespa e il mare. A partire da una celebre campagna pubblicitaria del 1982, il percorso si snoda tra immagini d’archivio, video storici e modelli originali, ricostruendo un immaginario fatto di libertà, leggerezza e vacanze all’italiana. Dalle prime brochure del 1947 fino alla nascita del concept Vespa by the Sea a Paraggi, il [...]

28 Marzo - 19 Ottobre

Palazzo Senza Tempo

Lorenzo Mattotti Un Fantastico Altrove

Un’esplorazione visiva nell’Altrove di Lorenzo Mattotti, che interpreta il tema di quest’anno di Pensavo Peccioli – “attraversare le cose del mondo” – con una serie di tavole che sembrano uscite da un sogno lucido. Otto sezioni, otto mondi ispirati a romanzi fantastici, da Hansel e Gretel a Gulliver, passando per Freud e I miei stupidi intenti, popolano una mostra dove ogni disegno è un passaggio tra fiaba e memoria, tra visione e introspezione. Animali, paesaggi distorti, colori che esplodono e [...]

15 Giugno - 7 Novembre

OCA Oasy Contemporary Art

OCA Oasy Contemporary Art and Architecture

Apertura al pubblico dell'itinerario artistico e architettonico immerso nella natura con opere originali di Alejandro Aravena, Stefano Boeri, Mariangela Gualtieri con Michele De Lucchi, Kengo Kuma, Davide Quayola, David Svensson, Pascale Marthine Tayou e Matteo Thun.

4 Luglio - 2 Novembre

Galleria comunale di Arte Moderna e Contemporanea

Marino Marini In dialogo con l’uomo

Arezzo ospita una grande mostra dedicata a Marino Marini, con un doppio percorso tra la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea e la Fortezza Medicea. In esposizione opere che attraversano l’intera carriera dell’artista: dipinti, bronzi, gessi e sculture monumentali come Cavalieri, Pomone, Miracoli e Ballerine. Il dialogo con l’antico è centrale, con prestiti dalle Gallerie degli Uffizi e reperti archeologici accostati ai lavori di Marini.

Eventi del giorno 16 Settembre

Scandicci Open City

Scandicci
A Scandicci, l’estate si spalanca con “Open City – Tuttifrutti”, un progetto culturale che f...

WHITE CARRARA 2025

Carrara
Dal 13 giugno al 28 settembre 2025, Carrara si trasforma in un laboratorio creativo a cielo aperto c...

Utopia del Buongusto

40 serate di cene e teatro in 5 province (Firenze, Prato, Lucca, Pisa, Livorno). La formula è quell...

Non Mollare!

Area San Salvi: Cortile spettacoli
La rassegna a cura de I Chille de la balanza omaggia il foglio antifascista nato a Firenze nel 1925....

Settembre in città

Firenze
Torna il Festival delle Associazioni Culturali che si uniscono per offrire concerti, mostre, spettac...

FloReMus 2025 Rinascimento Musicale a Firenze

Firenze
Dal 6 al 25 settembre 2025, torna FloReMus – Rinascimento Musicale a Firenze, il primo festival in...

Fil_Armonia

Certosa di Firenze
Torna il festival di musica e spiritualità con nove concerti tra prime assolute, nuove commissioni,...

Il cinema indie di Jim Jarmusch

La Compagnia
In attesa del suo nuovo film Father Mother Sister Brother, vincitore del Leone d’Oro alla 82ª Bie...

Cirk Fantastik!

Parco delle Cascine
Dall’11 al 21 settembre, il Parco delle Cascine si trasforma in un universo poetico e ribelle con ...

FABBRICA EUROPA

Firenze
Dal 13 settembre al 13 ottobre 2025 torna Fabbrica Europa, alla sua XXXII edizione, con un mese di s...

Fortissimo Firenze Festival

Firenze
Dal 14 settembre al 7 ottobre torna Fortissimissimo Firenze Festival, giunto alla sua nona edizione ...

Orson Welles – Inganni, sogni incompiuti e rivoluzioni dello schermo

La Compagnia
Dal 15 settembre, ogni lunedì sera al Cinema La Compagnia, prende vita una retrospettiva dedicata a...

Intercity Barcelona

Teatro della Limonaia
Intercity torna in Spagna creando un doppio festival: Intercity Barcelona nel 2025 e Intercity Madri...

Les pêcheurs de perles

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Les pêcheurs de perles di George Bizet Composta nel 1863 da un giovane Georges Bizet appena ventenn...

SFOGLIA ONLINE

le nostre Pubblicazioni

Sfoglia le nostre pubblicazioni

Articoli

I LUOGHI E LE PAROLE DI ENRICO BERLINGUER

9 Settembre 2025|

Fino al 5 ottobre al Mandela Forum di Campo di Marte è possibile visitare la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer"dedicata al più amato e noto leader del Partito Comunista Italiano. L'ingresso è libero per tutta la settimana, [...]

La Festa della Rificolona: tra sacro e profano.

2 Settembre 2025|

Ogni anno, la sera del 7 settembre, Firenze si illumina di mille luci colorate e voci gioiose per celebrare una delle sue feste popolari più amate: la Rificolona. Questo evento, che si svolge principalmente nel centro storico della città, è [...]

STELLE IN CITTÀ / SETTEMBRE 2025

1 Settembre 2025|

Il nostro format sugli eventi astronomici osservabili da Firenze, ma soprattutto nei suoi dintorni più oscuri, torna, pronto per anticiparvi il cielo di fine estate. Che si prospetta essere ricco di appuntamenti astronomici e di passaggi di corpi celesti. Eclissi [...]

…da Instagram

Loading the next set of instagram posts...

Cosa

Facciamo

Editoria

Firenze Pubblicità è editore dei free press mensili Informacittà Toscana 24h e Florence Events, guide sulla cultura e l’accoglienza turistica in Toscana.

Distribuzione

Firenze Pubblicità offre un esclusivo servizio di distribuzione di depliant tramite circuiti regionali di espositori nei principali punti culturali della Toscana.

Promozione Online

Informacittà offre spazi per promuovere il proprio evento attraverso servizi quali: banner pubblicitari, slideshow di immagini, newsletter di segnalazione evento, articoli e pubbliredazionali.