Informacittà vi consiglia

4 Ottobre, 2025 - 10 Maggio, 2026

Centro Pecci

VIVONO. Arte e affetti, HIV-AIDS in Italia. 1982-1996

La mostra, a cura di Michele Bertolino, ricompone la storia dimenticata delle artiste e degli artisti italiani colpiti dalla crisi dell’HIV-AIDS. Opere d’arte, poesie, paesaggi sonori e video si combinano a materiali d’archivio e memorie personali per delineare un percorso che attraversa gli anni dal 1982 al 1996 (dalla prima segnalazione di AIDS conclamato in Italia all’arrivo delle terapie antiretrovirali) restituendo l’unicità di quel tempo tra i poster di Gran Fury, esposti alla Biennale del 1990, le opere di Keith [...]

26 Settembre, 2025 - 25 Gennaio, 2026

Palazzo Strozzi

Beato Angelico

Una grande mostra tra Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco ripercorre l’opera e l’eredità di Beato Angelico, a settant’anni dalla storica monografica del 1955. Oltre 140 opere, tra dipinti, disegni, sculture e miniature, arrivano da musei internazionali come il Louvre, il Met e la National Gallery, per raccontare lo sviluppo di un’arte sospesa tra tardo gotico e Rinascimento. Nel percorso si intrecciano nomi come Masaccio, Filippo Lippi, Michelozzo, mettendo in luce le influenze e i dialoghi tra artisti. [...]

12 Settembre - 13 Novembre

Accademia delle Arti e del Disegno

Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Arte informale, surrealismo, art brut

Prima grande retrospettiva italiana dedicata a Slavko Kopač, artista franco-croato tra i protagonisti dell’Art Brut e storico conservatore della sua collezione. La mostra lo riporta a Firenze a distanza di ottant’anni dalla sua personale del 1945, con un percorso che permette di riscoprire il suo linguaggio libero e originale, tanto apprezzato da Dubuffet, Breton e Tapié. Un’occasione per addentrarsi nell’universo di un autore che ha attraversato l’arte del dopoguerra con uno sguardo fuori dagli schemi.

16 Maggio - 9 Novembre

Museo Piaggio

Oggi sono il mare

Una spiaggia, una Vespa e un’estate che sembra non finire mai. La mostra Oggi sono il mare, organizzata dalla Fondazione Piaggio, racconta l’incontro tra due icone intramontabili: la Vespa e il mare. A partire da una celebre campagna pubblicitaria del 1982, il percorso si snoda tra immagini d’archivio, video storici e modelli originali, ricostruendo un immaginario fatto di libertà, leggerezza e vacanze all’italiana. Dalle prime brochure del 1947 fino alla nascita del concept Vespa by the Sea a Paraggi, il [...]

28 Marzo - 19 Ottobre

Palazzo Senza Tempo

Lorenzo Mattotti Un Fantastico Altrove

Un’esplorazione visiva nell’Altrove di Lorenzo Mattotti, che interpreta il tema di quest’anno di Pensavo Peccioli – “attraversare le cose del mondo” – con una serie di tavole che sembrano uscite da un sogno lucido. Otto sezioni, otto mondi ispirati a romanzi fantastici, da Hansel e Gretel a Gulliver, passando per Freud e I miei stupidi intenti, popolano una mostra dove ogni disegno è un passaggio tra fiaba e memoria, tra visione e introspezione. Animali, paesaggi distorti, colori che esplodono e [...]

15 Giugno - 7 Novembre

OCA Oasy Contemporary Art

OCA Oasy Contemporary Art and Architecture

Apertura al pubblico dell'itinerario artistico e architettonico immerso nella natura con opere originali di Alejandro Aravena, Stefano Boeri, Mariangela Gualtieri con Michele De Lucchi, Kengo Kuma, Davide Quayola, David Svensson, Pascale Marthine Tayou e Matteo Thun.

4 Luglio - 2 Novembre

Galleria comunale di Arte Moderna e Contemporanea

Marino Marini In dialogo con l’uomo

Arezzo ospita una grande mostra dedicata a Marino Marini, con un doppio percorso tra la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea e la Fortezza Medicea. In esposizione opere che attraversano l’intera carriera dell’artista: dipinti, bronzi, gessi e sculture monumentali come Cavalieri, Pomone, Miracoli e Ballerine. Il dialogo con l’antico è centrale, con prestiti dalle Gallerie degli Uffizi e reperti archeologici accostati ai lavori di Marini.

Eventi del giorno 16 Ottobre

Utopia del Buongusto

40 serate di cene e teatro in 5 province (Firenze, Prato, Lucca, Pisa, Livorno). La formula è quell...

Orson Welles – Inganni, sogni incompiuti e rivoluzioni dello schermo

La Compagnia
Dal 15 settembre, ogni lunedì sera al Cinema La Compagnia, prende vita una retrospettiva dedicata a...

Intercity Barcelona

Teatro della Limonaia
Intercity torna in Spagna creando un doppio festival: Intercity Barcelona nel 2025 e Intercity Madri...

50 giorni di cinema a Firenze

La Compagnia
Dal 7 ottobre all’11 dicembre 2025, La Compagnia ospita la nuova edizione della “50 Giorni di Ci...

Macbeth di Giuseppe Verdi

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Il legame tra Verdi e Shakespeare attraversa gran parte della carriera del compositore, tra titoli m...

FánHuā Cinese Film Festival

La Compagnia
Dal 15 al 19 ottobre 2025 torna al Cinema La Compagnia di Firenze il FánHuā Chinese Film Festival,...

ROBERTO BATTISTON

Biblioteca delle Oblate
Roberto Battiston con Energia. Una storia di creazione e distruzione (Raffaello Cortina, 2025) riper...

Ape Regina Una giornata per Molly Bloom

Teatro Magnolfi
Il progetto prende spunto da Ulisse di Joyce, in particolare dal celebre monologo finale di Molly Bl...

Il disobbediente

Spazio Giovani Sonoria
Il disobbediente, scritto e diretto da Eugenio Nocciolini, racconta gli anni di Don Lorenzo Milani a...

Lari Basilio

Il Garibaldi / Milleventi
Redemption Lari Basilio, chitarrista e cantautrice brasiliana, è oggi considerata tra le più raffi...

DEI PATRIE E FAMIGLIE

Laboratorio Puccini
Tre riflessioni filosofico/teatrali su temi di eterna attualità Dio, Patria, Famiglia: tre parole s...

PETRA MAGONI & FINAZ

Brillante – Nuovo Teatro Lippi
EQUILIBRISMI Petra Magoni e Finaz si incontrano sul palco in un progetto inedito che unisce voce e c...

SFOGLIA ONLINE

le nostre Pubblicazioni

Sfoglia le nostre pubblicazioni

Articoli

Sapori d’autunno nel Mugello

3 Ottobre 2025|

Quando le foglie sugli alberi si tingono di rosso, oro e bronzo e l’aria mattutina porta con sé il profumo umido del bosco, è arrivato il tempo delle castagne. Il Mugello si prepara a celebrare la stagione dei marroni con [...]

In arrivo la V Giornata dei Locali Storici d’Italia

30 Settembre 2025|

Sabato 4 ottobre l'Associazione Locali Storici d’Italia organizza un evento nazionale che celebra i locali storici italiani attraverso visite guidate, degustazioni, menù speciali e racconti legati a tradizione, gusto e storia. Il tema dell'anno è "la storia e il gusto [...]

BOTTA E RISPOSTA CON CLAUDIO BERTINI

26 Settembre 2025|

Direttore artistico del Teatro Verdi di Firenze Il programma è eterogeneo ed in linea con le stagioni del Verdi con tante riconferme e tante novità. Quello a cui noi teniamo di più è proprio la linea del Verdi, cioè proporre [...]

BOTTA E RISPOSTA CON CIRA SANTORO

26 Settembre 2025|

Direttrice artistica de La Città del Teatro di Cascina La stagione è sempre più eterogenea, esiste un fil rouge che unisce gli spettacoli? Assolutamente sì. Il filo rosso è il teatro come spazio di indagine civile e umana. Ogni spettacolo [...]

BOTTA E RISPOSTA CON SAVERIO BARSANTI

26 Settembre 2025|

direttore artistico dei Teatri di Pistoia I Teatri di Pistoia hanno un cartellone multidisciplinare che va dalla danza alla cameristica fino alla prosa di cui tu segui la direzione artistica. Quali sono i binari su cui corre questa stagione? Il [...]

BOTTA E RISPOSTA CON LORENZO LUZZETTI

26 Settembre 2025|

direttore artistico del Teatro Puccini Quale sono i caratteri della prossima stagione? In questi anni oltre alla ristrutturazione del Teatro Puccini abbiamo anche rinnovato i contenuti senza stravolgere l’anima del nostro teatro indicata da Sergio Staino. Abbiamo aperto alla drammaturgia [...]

…da Instagram

Loading the next set of instagram posts...

Cosa

Facciamo

Editoria

Firenze Pubblicità è editore dei free press mensili Informacittà Toscana 24h e Florence Events, guide sulla cultura e l’accoglienza turistica in Toscana.

Distribuzione

Firenze Pubblicità offre un esclusivo servizio di distribuzione di depliant tramite circuiti regionali di espositori nei principali punti culturali della Toscana.

Promozione Online

Informacittà offre spazi per promuovere il proprio evento attraverso servizi quali: banner pubblicitari, slideshow di immagini, newsletter di segnalazione evento, articoli e pubbliredazionali.