Informacittà vi consiglia

25 Ottobre, 2025 - 3 Maggio, 2026

Museo del Tessuto

Alaïa e Balenciaga. Scultori di forma

La mostra per celebrare i 50 anni del museo riunisce due storici talenti della haute couture francese. La mostra confronta la creatività di Azzedine Alaïa e Cristobal Balenciaga, attraverso 50 abiti e documenti originali dell'Archivio Balenciaga. L'esposizione, curata da Olivier Saillard, è dedicata all'abilità dei due stilisti di trasformare il tessuto in sculture e volumi che sfidano la gravità.

29 Ottobre, 2025 - 25 Gennaio, 2026

Palazzo Strozzi

Kaws

Il cortile di Palazzo Strozzi accoglie una nuova installazione site-specific firmata KAWS, artista tra i più noti della scena contemporanea, celebre per un linguaggio visivo che mescola arte, design e cultura pop. Parte del programma Palazzo Strozzi Future Art, il progetto dialoga con l’architettura rinascimentale e con la mostra dedicata a Beato Angelico, creando un contrasto affascinante tra mondi solo [...]

4 Ottobre, 2025 - 10 Maggio, 2026

Centro Pecci

VIVONO. Arte e affetti, HIV-AIDS in Italia. 1982-1996

La mostra, a cura di Michele Bertolino, ricompone la storia dimenticata delle artiste e degli artisti italiani colpiti dalla crisi dell’HIV-AIDS. Opere d’arte, poesie, paesaggi sonori e video si combinano a materiali d’archivio e memorie personali per delineare un percorso che attraversa gli anni dal 1982 al 1996 (dalla prima segnalazione di AIDS conclamato in Italia all’arrivo delle terapie antiretrovirali) [...]

26 Settembre, 2025 - 25 Gennaio, 2026

Palazzo Strozzi

Beato Angelico

Una grande mostra tra Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco ripercorre l’opera e l’eredità di Beato Angelico, a settant’anni dalla storica monografica del 1955. Oltre 140 opere, tra dipinti, disegni, sculture e miniature, arrivano da musei internazionali come il Louvre, il Met e la National Gallery, per raccontare lo sviluppo di un’arte sospesa tra tardo gotico e Rinascimento. [...]

12 Settembre - 13 Novembre

Accademia delle Arti e del Disegno

Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Arte informale, surrealismo, art brut

Prima grande retrospettiva italiana dedicata a Slavko Kopač, artista franco-croato tra i protagonisti dell’Art Brut e storico conservatore della sua collezione. La mostra lo riporta a Firenze a distanza di ottant’anni dalla sua personale del 1945, con un percorso che permette di riscoprire il suo linguaggio libero e originale, tanto apprezzato da Dubuffet, Breton e Tapié. Un’occasione per addentrarsi nell’universo [...]

SFOGLIA ONLINE

le nostre Pubblicazioni

Eventi del giorno 6 Novembre

Orson Welles – Inganni, sogni incompiuti e rivoluzioni dello schermo

La Compagnia
Dal 15 settembre, ogni lunedì sera al Cinema La Compagnia, prende vita una retrospettiva dedicata a...

50 giorni di cinema a Firenze

La Compagnia
Dal 7 ottobre all’11 dicembre 2025, La Compagnia ospita la nuova edizione della “50 Giorni di Ci...

Festival dei Popoli

La Compagnia
Il Festival dei Popoli è un punto di riferimento per il documentario creativo e il cinema speriment...

Circo Paradiso

Teatro Metastasio
Cesare e Attilina, ex trapezisti e vecchi amori, tornano sotto i riflettori dopo trent’anni di sil...

Donald

Teatro della Pergola
Con il suo stile inconfondibile, Stefano Massini ricostruisce la parabola grottesca e surreale di Do...

Festival Machiavellerie

Teatro Niccolini San Casciano in Val di Pesa
Il primo festival italiano dedicato a Niccolò Machiavelli, padre della scienza politica moderna, si...

RACCONTO PERSONALE Come sopravvivere ai sogni

Biblioteca Luzi
Un racconto che nasce dalla voglia di parlarsi davvero, come succede nei posti più comuni: un treno...

Ensemble Jazz

Teatro di Fiesole
Una serata all’insegna del jazz giovane e vibrante, con i gruppi formati dagli allievi dei corsi a...

La Niña

Teatro Cartiere Carrara
La cantautrice italiana La Niña – nome d’arte di Teresa Parente – arriva a Firenze con il...

Inwards

La Città del Teatro
Federico Mecozzi, violinista e compositore al fianco di Ludovico Einaudi da oltre quindici anni, por...

QUANTA STRADA HA FATTO BARTALI!

Laboratorio Puccini
Beatrice Visibelli Un ritratto teatrale ironico e appassionato di Gino Bartali, il campione fiorenti...

Rockcontest

Combo
Selli 1 44 98 RENTAL0012 Mad Medulla DreamLog Lf_ladlefurnace

Prossime Mostre

Nov
8
Nov
8
In collezione
Fondazione CR Firenze
Nov
12
Armin Linke: The City as Archive. Florence
Palazzo Grifoni Budini Gattai
Nov
20
Il tempo fluido
Sala d’Arme di Palazzo Vecchio
Nov
21
Armando Testa
Palazzo delle Papesse

Sfoglia le nostre pubblicazioni

Articoli

Libernauta, 25 anni di lettura condivisa

28 Ottobre 2025|

l progetto Libernauta, nato nel 2000 per promuovere il piacere della lettura tra i giovani dai 14 ai 19 anni, celebra nel 2025 il suo venticinquesimo anniversario con un’edizione speciale ricca di novità. Dalla sua nascita, l’iniziativa ha coinvolto circa [...]

LA FIRENZE raccontata da Ginevra Poli

28 Ottobre 2025|

È appena uscito, per l'esattezza il 7 ottobre 2025, "Firenze", il nuovo volume firmato da Ginevra Poli e pubblicato in coedizione Feltrinelli/Morellini. Dimenticate il Duomo, Ponte Vecchio e i turisti armati di bastone per selfie: questa Firenze non si trova [...]

BOTTA E RISPOSTA con STEFANO MASSINI

27 Ottobre 2025|

Che racconta Donald in scena al Teatro della Pergola Donald Trump è il personaggio dell'anno, tu cosa ne pensi? Lui è sicuramente un grande provocatore e un grande comunicatore. L'altro giorno girava un video, realizzato con l'AI, in cui aveva [...]

BOTTA E RISPOSTA con il professor Andrea Lippi

27 Ottobre 2025|

Preside  della Scuola di Scienze Politiche di Firenze La Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri compie 150 anni, ha una lunga tradizione e da qui sono passati Sandro Pertini, Carlo Rosselli e Gaetano Salvemini, Giovanni Spadolini, Giovanni Sartori. Ci saranno [...]

Sapori d’autunno nel Mugello

3 Ottobre 2025|

Quando le foglie sugli alberi si tingono di rosso, oro e bronzo e l’aria mattutina porta con sé il profumo umido del bosco, è arrivato il tempo delle castagne. Il Mugello si prepara a celebrare la stagione dei marroni con [...]

In arrivo la V Giornata dei Locali Storici d’Italia

30 Settembre 2025|

Sabato 4 ottobre l'Associazione Locali Storici d’Italia organizza un evento nazionale che celebra i locali storici italiani attraverso visite guidate, degustazioni, menù speciali e racconti legati a tradizione, gusto e storia. Il tema dell'anno è "la storia e il gusto [...]

…da Instagram

Loading the next set of instagram posts...

Cosa

Facciamo

Editoria

Firenze Pubblicità è editore dei free press mensili Informacittà Toscana 24h e Florence Events, guide sulla cultura e l’accoglienza turistica in Toscana.

Distribuzione

Firenze Pubblicità offre un esclusivo servizio di distribuzione di depliant tramite circuiti regionali di espositori nei principali punti culturali della Toscana.

Promozione Online

Informacittà offre spazi per promuovere il proprio evento attraverso servizi quali: banner pubblicitari, slideshow di immagini, newsletter di segnalazione evento, articoli e pubbliredazionali.