Turismo, il futuro si scrive a Firenze: dal 15 al 18 novembre
esperti da tutto il mondo per la 2/a edizione di “The World in Florence”
Quattro giorni di talk e cultural storytelling tra Santa Croce e Palazzo Coppini, con un pool di oratori dalle più prestigiose organizzazioni internazionali, da UNESCO a ICCROM, oltre a rappresentanti di istituzioni e università. In programma anche una mostra fotografica.
Quattro giorni di talk, approfondimenti e cultural storytelling per ascoltare la narrazione dei territori dalla viva voce dei locals, tra interventi live e collegamenti da remoto. Ma anche un modo per ripensare il turismo, nell’ottica di trasformare il viaggio in un’esperienza di inclusione, solidarietà e dialogo interculturale, insieme a un pool di oratori provenienti dalle più prestigiose organizzazioni per la tutela e la valorizzazione del patrimonio, da UNESCO a ICCROM e ICOMOS, oltre a rappresentanti di istituzioni e università di tutto il mondo. Una direzione in cui si muove anche il progetto “Luoghi Parlanti”®, innovativo concept di turismo sostenibile tra tech e passaparola, sviluppato proprio da Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue, che dall’Europa sta per estendersi all’Africa e le cui nuove tappe saranno al centro del festival
CLICCA PER IL PROGRAMMA COMPLETO
Il festival, promosso da Fondazione Romualdo Del Bianco e organizzato da Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue, sarà fruibile anche online.
Inaugurazione Festival
martedì 15 novembre ore 18.30 – Cenacolo di Santa Croce
Interventi di partner, ospiti e istituzioni.
19.30 – Loggiato sud del Cortile di Arnolfo la preview della mostra fotografica.
Evento di chiusura
venerdì 18 novembre ore 21 – Refettorio di Santa Croce
FILARMONICA DI CRACOVIA
“Dąbrowski’s Mazurka”, inno nazionale polacco
Messa F-dur di Józef Michał Ksawery Poniatowski, Duca di Monterotondo
Gaude Mater Polonia
Karol Szymanowski – selezione di musiche tradizionali della regione di Kurpie