Sonia e Alfredo racconta una storia semplice, dolce e commovente, di amicizia e solidarietà con poche ed essenziali parole e con figure dal tratto semplice ma potentemente evocativo. Figure che sullo schermo bianco del teatro d’ombre, grazie alla presenza di due attori/animatori, si caricano di vita e diventano personaggi capaci di farsi interpreti, con gesti elementari e toccante sobrietà, dei grandi temi della vita.
Lo spettacolo è tratto dai libri Va-t’en, Alfred! (Vai via, Alfredo) e T’es là, Alfred? di Catherine Pineur editi da Pastel / Ecoledeloisirs. Babalibri ha pubblicato in italiano, per ora, il primo.
Il testo drammaturgico, per attori e ombre, fonde e sviluppa le vicende contenute nei due libri in un’unica storia.


SONIA E ALFREDO, un posto dove stare
5 Marzo @ 15:30 - 17:00 CET
Condividi questo evento.

SONIA E ALFREDO, un posto dove stare
5 Marzo @ 17:00 - 18:00 CET
Sonia e Alfredo racconta una storia semplice, dolce e commovente, di amicizia e solidarietà con poche ed essenziali parole e con figure dal tratto semplice ma potentemente evocativo. Figure che sullo schermo bianco del teatro d’ombre, grazie alla presenza di due attori/animatori, si caricano di vita e diventano personaggi capaci di farsi interpreti, con gesti elementari e toccante sobrietà, dei grandi temi della vita.
Lo spettacolo è tratto dai libri Va-t’en, Alfred! (Vai via, Alfredo) e T’es là, Alfred? di Catherine Pineur editi da Pastel / Ecoledeloisirs. Babalibri ha pubblicato in italiano, per ora, il primo.
Il testo drammaturgico, per attori e ombre, fonde e sviluppa le vicende contenute nei due libri in un’unica storia.