Oggetti straordinari, come l’esemplare unico della DeLorean, la macchina del tempo di Ritorno al futuro, il cubo di Rubik – qui in dimensioni gigantesche -, uno dei 20 esemplari della poltrona PROUST dipinta da Mendini; il pallone originale firmato da tutti i calciatori del mondiale di calcio 1982; la maglia e la pettorina di Pietro Mennea; le scarpette e la maglietta di Giuseppe Saronni; i miti “nostrani” come Uan, Four e Five i pupazzi animati della TV, il Commodore 64, il Primo Walkman Sony, il cabinato originale da bar di Pac-Man; una serie di vinili disegnati da artisti quali Andy Warhol, Keith Haring e una serie ampia e infinita di opere, oggetti, cimeli che hanno caratterizzato questo fecondissimo decennio.
Si uniscono alla grande kermesse espositiva una serie di talk e spettacoli dedicati agli ’80, in particolare il 14 luglio il grande Concerto RITORNO agli ’80 che vede protagonisti sul palco: i Gemelli di Guidonia, Marco Ferradini, Fiordaliso, Franco Fasano, Viola Valentino, Ivan Cattaneo, Sandy Marton, Ivana Spagna.
Tra le iniziative collaterali in programma, ricordiamo anche la Rassegna Cinematografica in collaborazione con Cinema Scuderie Granducali, tutti i mercoledì sera, un film cult del decennio e Aperitivo Mediceo, che quest’anno vedrà protagoniste le ricette culinarie tipiche degli anni ‘80.