Caricamento Eventi

Si tratta di una performance per una sola attrice, divisa in quattro quadri dove si raccontano alcuni momenti degli ultimi anni di Peggy Guggenheim, quando comprò Palazzo Venier dei Leoni a Venezia dove raccolse la sua straordinaria collezione d‘Arte moderna. Il linguaggio è disinvolto e trasgressivo, com’era la stessa Peggy.
Nel testo di Robertson sono ripercorsi i momenti drammatici della guerra, dalla fuga della protagonista dalla Francia per scampare alle persecuzioni naziste al nascondere tele e sculture tra i piatti e le vettovaglie di cucina.
La figura di Peggy Guggenheim emerge in tutta la sua rilevanza, quale protagonista e interprete di un’epoca fondamentale dell’arte del secondo dopo guerra, che lei ha contribuito a costruire.

Condividi questo evento.

Torna in cima