Le simmetrie dei desideri è una mappatura sul territorio e ha coinvolto direttamente i cittadini che abitano
il quartiere di Sant’Ambrogio e il Complesso delle Murate.
Partendo dalla straordinaria esperienza vissuta durante la quadriennale residenza d’artista nei quartieri
nord di Marsiglia, in collaborazione con le ZEF – scène nationale de Marseille, Ilaria Turba ha ricercato
oggetti privati e d’affezione che fossero forti veicoli di desideri, storie e immaginari. Se nel progetto
sviluppato in Francia a materializzare i desideri della comunità era stata la pratica della panificazione,
rituale antico che accomuna tutte le culture mediterranee, nella residenza fiorentina i pani sono serviti da
attivatori di un nuovo percorso partecipativo e di dialogo con gli abitanti delle Murate e del quartiere di
Sant’Ambrogio, continuando così il lungo processo di rigenerazione e riqualificazione di questo luogo unico.
Ilaria Turba ha intervistato i cittadini chiedendo in prestito oggetti simbolici, attivatori di memorie e
narrazioni, creando una sorta di corrispondenza a specchio, una simmetria con la collezione dei pani
esposta al Mucem di Marsiglia la scorsa estate, come testimonianza dei desideri francesi.
Durante il mese di residenza l’artista ha collocato progressivamente negli spazi espositivi oggetti, pani e
immagini fotografiche man mano prodotte, creando un percorso in cui si alterneranno elementi di varia
natura. Questi sono accompagnati da racconti, desideri e tracce del processo di ricerca: ogni singolo
elemento è parte di una narrazione collettiva, di una mappatura delle memorie e dei sentimenti, oltre che
dei desideri della nostra comunità.

Questo evento è passato.
