Caricamento Eventi
Event Series Event Series: LA MITE

Dando voce femminile al carnefice, la sensibilità dell’attrice si immergerà nei labirinti oscuri della sua mente, con un inedito e sconcertante rovesciamento di prospettive e di ruoli.

Ispirato a un caso di cronaca, questo lungo racconto è stato pubblicato dall’autore nel 1876, nel numero di novembre del suo Diario di uno scrittore a cadenza mensile.

L’uomo, quarantuno anni, ex capitano cacciato dal reggimento con l’accusa di viltà e ora titolare di un banco dei pegni, non è un inveterato criminale, ma come l’Uomo del sottosuolo è divorato dalla rabbia e dal rancore. Ha sposato una sedicenne di umili condizioni e la sua avidità senza scrupoli lo ha portato a considerare la moglie solo come una sua proprietà. 

Il racconto restituisce con toccante realismo il soliloquio interiore del protagonista che alla fine, tra contraddizioni, accuse rabbiose e false giustificazioni, lo avvicinerà, a poco a poco, alla verità. Un monologo polifonico dove i pensieri diventano un flusso di parole che tentano ostinatamente di indagare un rapporto dominato dal silenzio, usato come arma di potere e di tortura psicologica.

 

SPETTACOLO IN ABBONAMENTO PASS TEATRI

 

 

Condividi questo evento.

Dando voce femminile al carnefice, la sensibilità dell’attrice si immergerà nei labirinti oscuri della sua mente, con un inedito e sconcertante rovesciamento di prospettive e di ruoli.

Ispirato a un caso di cronaca, questo lungo racconto è stato pubblicato dall’autore nel 1876, nel numero di novembre del suo Diario di uno scrittore a cadenza mensile.

L’uomo, quarantuno anni, ex capitano cacciato dal reggimento con l’accusa di viltà e ora titolare di un banco dei pegni, non è un inveterato criminale, ma come l’Uomo del sottosuolo è divorato dalla rabbia e dal rancore. Ha sposato una sedicenne di umili condizioni e la sua avidità senza scrupoli lo ha portato a considerare la moglie solo come una sua proprietà. 

Il racconto restituisce con toccante realismo il soliloquio interiore del protagonista che alla fine, tra contraddizioni, accuse rabbiose e false giustificazioni, lo avvicinerà, a poco a poco, alla verità. Un monologo polifonico dove i pensieri diventano un flusso di parole che tentano ostinatamente di indagare un rapporto dominato dal silenzio, usato come arma di potere e di tortura psicologica.

 

SPETTACOLO IN ABBONAMENTO PASS TEATRI

 

 

Condividi questo evento.

Torna in cima