La Gaberiana torna a vivacizzare l’Estate fiorentina con quattro giorni di musica, parole e riflessioni, sotto la direzione artistica di Andrea Scanzi. Giunta alla terza edizione, la rassegna si conferma un appuntamento dedicato a Giorgio Gaber e alla sua eredità culturale, proponendo un dialogo tra generazioni, idee e linguaggi artistici.
Tra gli ospiti, nomi di rilievo del panorama nazionale, uniti da un’affinità autentica con il pensiero gaberiano. Confermati gli spazi ormai simbolici del festival – Piazza Gaber, Piazza dell’Isolotto e la Limonaia di Villa Strozzi – e tra le novità, due riconoscimenti speciali: il Premio La Gaberiana 2025 a Nicola Gratteri e, per la prima volta, una sezione dedicata alla musica, assegnata a Samuele Bersani.