Caricamento Eventi

IN FABULA

Capolavori restaurati della collezione Bigongiari

Capolavori restaurati della collezione Bigongiari, a cura di Monica Preti e Alessio Bertini e con la consulenza letteraria di Paolo Fabrizio Iacuzzi dal 18 giugno al 2 ottobre 2022 nella sede dell’Antico Palazzo dei Vescovi, Pistoia Musei offre al pubblico uno spaccato esemplare della pittura fiorentina del Seicento. Il progetto è incentrato su un nucleo di dipinti appena restaurati della collezione di Piero Bigongiari (1914-1997), noto poeta e letterato che nell’arco di quarant’anni aveva riunito una raccolta di quadri del Seicento fiorentino, straordinari per qualità, importanza degli artisti, interesse dei temi iconografici raffigurati e rilevanza delle committenze. Per volontà di Elena Bigongiari, moglie di Piero, la collezione nel 2004 venne acquisita dalla Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, oggi Intesa Sanpaolo, per la propria sede dell’Antico Palazzo dei Vescovi, grazie a un’azione di mecenatismo illuminato e lungimirante. Intesa Sanpaolo nel 2019 ha affidato a Pistoia Musei la conservazione e la valorizzazione dell’intera collezione, salvaguardando il profondo legame del poeta con la città dove risiedette tra il 1925 e il 1937.

Condividi questo evento.

Torna in cima