In occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia
Proiezione del docufilm
di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese
alla presenza degli autori
a cura di Roberto Vergelli per Rete Lenford Avvocatura per i diritti LGBTQI+
Partigiano, poeta e drammaturgo, Aldo Braibanti è ricordato soprattutto per il processo a cui fu sottoposto con l’accusa di aver plagiato il ventunenne Giovanni Sanfratello. Dietro questa accusa c’era la famiglia Sanfratello, che non accettava l’omosessualità del figlio.
Il processo si aprì a Roma nell’estate del 1968, proprio mentre nel mondo infiammava la Contestazione e si lottava per nuove libertà e diritti. Pasolini, Morante, Moravia, Eco, Pannella si schierarono in sua difesa. A ripercorrere la vita di Aldo Braibanti è il nipote Ferruccio, con la partecipazione di Piergiorgio Bellocchio, Maria Monti, Lou Castel, Dacia Maraini, Elio Pecora, Alessandra Vanzi, Giuseppe Loteta, Stefano Raffo.