Caricamento Eventi

L’effetto Papageno è il concetto secondo il quale le storie della vita prevalgono sull’istinto sudicida, come nell’opera di Wolfgang Amadeus Mozart Il Flauto Magico quando prima Pamina poi Papageno temendo d’aver perso l’amore rispettivamente di Tamino e di Papagena decidono di suicidarsi ma tre fanciulli, tre genietti, li salvano all’ultimo momento e ritrovano così i loro amori. L’opposto è l’effetto Werther, espressione coniata a causa dell’incremento dei suicidi seguito al romanzo di Goethe, il quale sostiene che, nella genesi del suicidio, gioca un ruolo importante la componente emulativa.

Condividi questo evento.

Torna in cima